
Un defibrillatore in dono al Convitto Nazionale di Assisi
da Claudia Maria Travicelli (Assessore alle Politiche Scolastiche ed Educative)
ASSISI – Il giorno 16 febbraio 2017 alle ore 11.00, nella Sala del teatro del Convitto Nazionale, i ragazzi delle classi IV del Liceo scientifico annesso al Convitto accoglieranno gli operatori dell’Associazione Onlus pro cardiopatici “Cuor di Leone”. Interverranno cardiologi, nutrizionisti e medici di base per affrontare il tema “Stile di vita per un cuore giovane”. Proprio nella settimana del cuore ci si propone di sensibilizzare i ragazzi sulla inderogabile necessità di avere, tutti, a cominciare dai giovani, uno stile di vita sano e una corretta alimentazione.
Si cercherà di far comprendere che le malattie cardiovascolari possono essere prevenute con buone pratiche quotidiane alimentari e motorie, le sole in grado di aiutare il nostro cuore a rimanere giovane. Il team di medici dopo la parte informativa e formativa, risponderanno alle domande degli studenti. Inoltre sono state invitate varie personalità per parlare della loro esperienza.
L’Associazione inoltre donerà all’Istituto Scolastico un defibrillatore e la possibilità di formare gratuitamente tre operatori della scuola per l’utilizzo di questo “salvavita”.
Gli operatori che saranno in grado di usare il defibrillatore, andranno ad aggiungersi al personale del Convitto già formato con i corsi di primo soccorso. L’istituzione scolastica sarà così in grado di garantire un servizio essenziale a tutti i suoi utenti.
E’ prevista la partecipazione anche di Don Cesare Provenzi, Parroco della Cattedrale di San Rufino che benedirà il defibrillatore; dell’Assessore alle politiche scolastiche ed educative della città di Assisi Claudia Maria Travicelli.
Alle ore 13.00, presso la mensa del Convitto, in collaborazione con NoiBio BioBar sarà servito un menu concordato con il nutrizionista presente all’incontro, segno concreto dell’impegno ad operare nella direzione della tutela dei nostri cuori.
Salute, solidarietà e sicurezza – ha detto l’Assessore Claudia Maria Travicelli – sono le tre direttrici lungo le quali viaggia un’iniziativa di questo tipo. E’ la dimostrazione concreta dell’importanza della collaborazione tra Istituzioni e privato sociale. Ringraziamo l’Associazione Onlus “Cuor di Leone” che donerà al Convitto Nazionale questa importante apparecchiatura medica.
Questa è una preziosa iniziativa, che si inquadra in un progetto generale che l’Amministrazione Comunale di Assisi sta portando avanti, quello per una città cardioprotetta, che non tralascia certamente l’ambito della formazione.
Commenta per primo