Pugilato, Roberto Cammarelle: “Addio all’agonismo”

Dopo 227 incontri disputati, 21 anni di carriera, a quasi 35 anni, Roberto lascia

Pugilato, Roberto Cammarelle: "Addio all'agonismo". Dopo 227 incontri disputati, 21 anni di carriera, a quasi 35 anni, Roberto lascia

Pugilato, Roberto Cammarelle: “Addio all’agonismo”

da Giuseppe Santoro Sementa

Classe 1980, il pugile lombardo è uno dei più vincenti nella storia della boxe dilettantistica italiana: tre volte medagliato olimpico, con l’oro di Pechino 2008, l’argento di Londra 2012 ed il bronzo di Atene 2004, Cammarelle vanta anche quattro medaglie mondiali (due ori e due bronzi), tre argenti europei e tre titoli ai Giochi del Mediterraneo.

Dopo 227 incontri disputati, 21 anni di carriera, a quasi 35 anni, Roberto Cammarelle darà l’ultimo saluto da atleta al mondo della boxe. Per farlo ha scelto la sua Milano dove tutto ebbe inizio.

Dal suo esordio, 9 aprile 1995, sono passate tre medaglie olimpiche, quattro mondiali, tre europee, tre ori ai Giochi del Mediterraneo e nove ori ai Campionati Italiani.

Nel 2000 è entrato a far parte del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, con il quale da quest’anno inizierà una nuova avventura: Roberto sarà presto il Direttore Tecnico del Settore Pugilato del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro.

Venerdì 29 aprile, in occasione del Dual Match Italia vs Francia, organizzato dalla Federazione Pugilistica Italiana in collaborazione con Bergamo Boxe per celebrare i 100 anni della FPI, salirà sul quadrato del Pala Badminton per l’ultima volta.
In bocca a lupo “Game Over” per la futura avventura.

Pugilato, Roberto Cammarelle

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*