
Vendeva mascherine a prezzi esagerati, arriva la Guardia di finanza
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza continua a monitorare il territorio al fine di reprimere ogni illecito connesso alla recente diffusione del Covid-19. È così che le Fiamme Gialle della Tenenza di Assisi hanno scoperto un esercizio che, oltre a praticare rincari tutt’altro che opportuni, vendeva prodotti non rispettanti tutti i prescritti canoni di sicurezza.
© Protetto da Copyright DMCA |
I militari hanno rilevato che venivano messe in vendita circa 150 “mascherine” (nello specifico, respiratori circolari di tipo “FFP2”) a prezzi ben superiori a quelli normalmente applicati.
Non solo: le mascherine, vendute in confezioni da venti pezzi, erano state “spacchettate” così da potere essere vendute singolarmente, in modo da potere ulteriormente incrementare il margine di guadagno sulle singole vendite.
A completare il quadro, i prodotti erano privi delle informazioni prescritte dalla normativa europea e nazionale, senza alcun libretto d’istruzioni e senza l’indicazione delle precauzioni d’uso, risultando, pertanto, potenzialmente pericolosi.
L’esercente rischia decine di migliaia di euro di sanzione.
I Finanzieri stanno procedendo ad ulteriori accertamenti in modo da potere verificare l’effettiva provenienza dei prodotti. La Guardia di Finanza continuerà a presidiare il territorio, al fine di contrastare pratiche commerciali scorrette e di garantire la sicurezza dei cittadini.
Ben fatto||||
No alla multa ma a qualche anno di “galera dura”
speculare sulla salute altrui equivale ad “omicidio volontario”