Formazione professionale per giornalisti, Ordine regionale ad Assisi

C'era anche il presidente regionale Roberto Conticelli

Formazione professionale per giornalisti, Ordine regionale ad Assisi
roberto conticelli

Formazione professionale per giornalisti, Ordine regionale ad Assisi

Da Lorenzo Capezzali
ASSISI – Continua per la Regione l’incontro dei giornalisti umbri con l’aggiornamento didattico e culturale delle scienze formative  quale momento di sostegno all’esercizio dell’attività giornalistica scritta, parlata e web  degli operatori. “Tappe” semantiche che la legge prevede e rese obbligatorie per coloro che sono iscritti all’albo dei professionisti e dei pubblicisti dell’ordine, presieduto dal giornalista Roberto Conticelli, presidente dell’Ordine, al fine d’integrare il bagaglio di quanti sono al servizio professionale di una delle attività più suggestive e più attese dalla società privata e pubblica.

In questi  giorni è stata la città di Assisi ad ospitare alcuni giornalieri appuntamenti sul tema della deontologia e della norma giuridica applicata alla forma e ai contenuti delle notizie da divulgare.

Non senza dimenticare il valore etico e psicologico che la scelta delle news rappresentano nel panorama delle fonti da contattare traquelle scomode o particolarmente delicate del sapere sociale. Tutto questo nella sala conferenze della Pro Civitate Christiana dove a fare gli onori di casa  è stato  il vescovo Mons. Domentico Sorrentino per il quale l’informazione costituisce il perno fondamentale delle interrelazioni umane lontano da scoop o fake news che potrebbero tornare buone solo per un esclusivo fine di business generale.

La tavola rotonda è stata un alternarsi d’interventi di giornalisti presenti e la direzione del corso con profonde riflessioni e domande critiche che non potevano non toccare il rapporto d’interdipendenza involontaria silenziosamente presente tra gli operatori  ela direzione delle varie testate o i progetti editoriali della proprietà. Comunque un corso giornalisticamente valido!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*