Assisi Suono Sacro 2019 Masterclass laboratorio nel mese di agosto 2019 dal 3 al 18
Sono aperte le iscrizioni per le Masterclass organizzate da Assisi Suono Sacro 2019, l’appuntamento oramai annuale che sta sempre più diventando elemento centrale del Festival omonimo, ma soprattutto un vero e proprio laboratorio per la costruzione di un musicista ispirato e illuminato. Al centro, infatti, dei corsi come del Festival la vocazione alla ricerca del valore universale della musica e del suo intrinseco rapporto con la profondità di una dimensione spirituale del fare arte. Tutti i corsi estivi si terranno al centro di Assisi, si svolgeranno nel mese di agosto 2019dal 3 al 18 e coinvolgeranno un corpo docente altamente qualificato, provenienti ad esempio da Conservatori italiani, università americane, Teatro alla Scala ecc., musicisti ed esperti musicali di fama internazionale. Assisi Suono Sacro propone tre tipologie di corsi e masterclass: corsi che preparano gli allievi all’arte della creazione e della composizione musicale, corsi classici di interpretazione musicale ed un ciclo di seminari che spazia dall’improvvisazione alle nuove frontiere della musica.
Nello specifico:
Per il corso di Composizione e pratica compositiva il docente sarà Stefano Taglietti. Altro corso di Composizione, sarà tenuto dal maestro Carlo Forlivesi. Per il corso di songwriter il docente sarà Cork Maul. La Masterclass di interpretazione prevedono il corso di violino tenuto daPatrizio Scarponi; il Corso di Clarinetto tenuto da Gianluigi Caldarola; il Corso di Corno tenuto da Valerio Maini; il Corso di Arpa tenuto da Maria Chiara Fiorucci; i Corsi di Pianoforte tenuti da Michele Fabrizi, Elmar Slama e Sebastiano Brusco; il corso di Viola tenuto da Gualtiero Tambè; il corso di violoncello tenuto da Vito Vallini; il corso di Contrabbasso tenuto dal docente Milton Masciadri; il corso di Percussioni tenuto da Ivan Mancinelli; il corso di flauto tenuto da Andrea Ceccomori; infine il corso di canto tenuto dalla soprana Elisa Bovi. I quattro seminari in programma sono: il corso di improvvisazione “Get inspired” di Andrea Ceccomori; il corso di improvvisazione e composizione del maestro Fabrizio De Rossi Re; Musica e visual Media di Marco Testoni; infine il corso di organo tenuto da Carlo Forlivesi.
Maggiori informazioni sui corsi e su tutti i docenti sono disponibili sul sitoassisisuonosacro.eu. Le iscrizioni scadono il 31 maggio.
Accanto ai corsi sono previsti numerosi concerti degli allievi e dei loro insegnanti che animeranno la città di Assisi durante tutto il periodo in spazi tipici e particolari, appositamente destinati dalla città come chiese, musei, sale comunali, spazi aperti ecc. insieme ad altri concerti di carattere più festivaliero con artisti internazionali da Austria, Giappone e altri paesi ed un particolare concerto dedicato agli animali e le cui date ed eventi saranno resi noti nelle prossime comunicazioni.
Assisi Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo