
A Santa Maria degli Angeli ricordata intitolazione del piazzale a Madre Teresa di Calcutta. Di Marcello Migliosi e Morena Zingales – A Santa Maria degli Angeli c’è una piazza intitolata a Madre Teresa di Calcutta, la religiosa macedone proclamata Santa oggi, domenica 4 settembre 2016, da Papa Francesco, a 19 anni dalla morte e 17 dall’inizio della causa di canonizzazione. Madre Teresa è la piccola, forte, risoluta, caparbia religiosa che ha lasciato un segno nel Mondo. “Sono albanese di sangue, indiana di cittadinanza. Secondo la mia vocazione, appartengo al mondo”. Si definiva così Madre Teresa di Calcutta. Nata a Skopje nel 1910 e morta a Calcutta nel 1997, premio Nobel per la Pace nel 1979, con i Missionarie e dei Missionari della Carità Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, il suo nome prima di prendere i voti, fonda un vero impero capillare, diffuso in tutto il mondo.
E proprio oggi nella frazione Assisana è stata ricordata l’intitolazione (avvenuta un anno fa) del piazzale a Santa Maria Teresa di Calcutta, nello stesso giorno in cui Papa Francesco la proclama Santa. Il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, durante l’evento ha ringraziato Gianfranco Costa, presidente del Centro Pace di Assisi e sindaco della città già nel 1978. “Gianfranco mi ispira in questo suo impegno perché ha avuto una grande intuizione di fare Madre Teresa una cittadina onoraria di Assisi” – ha detto Proietti.
Gianfranco Costa ha ricordato quando la Santa arrivò ad Assisi e tutte le attività realizzate dal Centro Pace. Durante il suo discorso Costa ha inaugurato il dipinto del folignate Aldo Canzi. Un orologio perfettamente funzionante che rappresenta una Madre Teresa stilizzata con dipinto un intero millennio da oggi al 3000. L’orologio sarà conservato al Centro Pace di Assisi. Nelle sue conclusioni il presidente del Centro Pace di Assisi ha ringraziato il sindaco Proietti, l’Assessore Travicelli e tutti i presenti.
E lo stesso autore del dipinto che spiega come è stato fatto: “E’ un’idea di Gianfranco Costa che mi ha dato l’incarico di realizzare qualcosa per il terzo millennio. Ho realizzato un orologio datato fino al 3000. Un orologio funzionante con il simbolo di Madre Teresa di Calcutta, che girerà sempre. L’ho realizzato su una base lignea con colori ad olio e acrilici con una tecnica pittorica comune”.
Commenta per primo