
Calendimaggio, oggi sino al 6 maggio full immersion di Assisi
ASSISI – Da oggi sino al 6 maggio full immersion di Assisi e territorio nella festa dell’anno più attrattiva e popolare, quel Calendimaggio che trasmette emotività e folkore attorno ai temi storico-culturali e di costume medioevali. Un confronto che dura da tanto tempo tra Parte de Sopra e Parte de Sotto ma ogni edizione è come se fosse la prima volta tante sono le novità e il retaggio antico della festa.
Calendimaggio 2017 Open, una dizione linguistica per un unicum che estende l’iniziativa ad altri appuntamenti di colore ed aderenza. Il primo giorno rimane un battesimo particolare per l’Ente Calendimaggio, presieduto dal neo presidente-magistrato Lanfranco Pecetta cui vanno le proprietà di una conduzione responsabile e comunicativa del programma e dell’organizzazione con i due rioni.
Si avvertono nel presidente le sensibilità e le volontà di una riuscita certa della manifestazione, forte di molti Calendimaggi trascorsi nella stanza dei bottoni della Parte de Sotto tra incarichi e direzioni di piazza del sestiere. Nel presidente si avverte il senso di appartenenza e la volontà di fare festa nella festa di Calendimaggio di questi giorni accompagnata dalla risorse e dalla individuazioni sensibili di un programma-vanto di partaioli e figuranti. Parole di soddisfazione e di concretezza lavorativa espresse dal presidente Pecetta in queste ore di vigilia.
Il classico appuntamento del 3 maggio, inizio ore 15, vede la benedizione dei vessilli delle Parti, il saluto del presidente-magistrato, la consegna delle chiavi al Maestro de Campo, un primo assaggio con il pubblico dei cortei, bandi di sfida, restituzione del Palio, suono della Campana delle Laudi, scene di Parte de Sotto questa sera alle ore 21,30, uscita cortei per il Corso e Piazza Santa Chiara.
Commenta per primo