
Elezioni Assisi, Morini: “La famiglia scelta di vita coraggiosa”
da Francesco Morini candidato Consigliere Comunale Assisi per “Cristiano Riformisti”
Negli ultimi giorni di campagna elettorale si leggono di slogan pro-disagiati, pro- imprese e per ridare speranza! Già slogan ma quanti veritieri e quanti solo sintomo del momento: Ringrazio Dio per essere stato inserito nella lista dei “Cristiano Riformisti” un partito moderato che anche con il rinforzo degli amici laici/socialisti ha nelle sue politiche di assistenza/sussidiarietà “ridare slancio alle politiche sociali per creare crescita e sviluppo nel lavoro ormai ristagnato e affossato da un regime troppo recessivo”.
Le mie politiche pro famiglia sono ben note: Ma la famiglia oggi é a rischio non tanto in quella già formata che sia pure deve mantenersi a regime della vita quotidiana. Sono poche le coppie dopo i vent’anni e già legate da sentimenti profondi: che hanno il coraggio di intraprendere un cammino matrimoniale laico/religioso e con loro quindi a rischio sono le nascite e la creazione di un sicuro “tetto famigliare”. Chi per mancanza di un sostegno continua ad appoggiarsi ai genitori, chi fa un passo a metà con convivenze ma “di prova” e sempre molto vincolate ai genitori “sostegno economico di supporto”. Tra loro pochi hanno quel coraggioso ed eroico passo che li induce a creare famiglia e quindi prole! Eppure andando indietro negli anni, ai nostri genitori o ancor di più ai nostri nonni, molti anni fa non ci si creavano tanti pregiudizi e per amore si affrontavano tanti discorsi sia pure tra sacrifici enormi (i periodi di crisi sono sempre esistiti specie post dopo guerra).
Ma soprattutto lo Stato come anche gli Enti locali non agevolano le nuove coppie sposate in politiche di incentivazione per dare una vera svolta al sociale. Contributi o sgravi per neo nascite, politiche a sostegno di chi compra casa o magari per più disagiati “graduatorie speciali per case popolari”: scontato non ci siano politiche di sostegno al reddito (anche con ammortizzatori sociali) per chi perde lavoro, lo cerca e/o magari con formazioni aziendali cerca un perfetto reintegro nel mondo del lavoro.
“Su questo non transigo: bisogna dare forte equilibrio e assistenza al mondo del lavoro ancora ristagnato a una disoccupazione elevata (12%): se otterrò la fiducia degli elettori e sarò votato, combatterò su tanti fronti per ridare dignità lavorativa alle famiglie in disagio, e sostenere la classe borghese che sta cadendo per questa fase recessiva nel vortice della povertà. Io ci credo alla ricrescita economica, ma dobbiamo crederci e lavorarci tutti: non piombare nello sconforto e andare tutti a votare! Bisogna livellare l’astensionismo e per questo occorre una massima fiducia nelle potenzialità civiche emerse in questa campagna elettorale: e noi dei “Cristiano Riformisti” per “Stefania Proietti Sindaco” ci siamo anche a sostegno, come ultimo baluardo a difesa di ogni valore e ideale laico/cattolico.
Io forse il più eversivo dei cattolici, mi impegnerò con ogni forza: ed é anche per questo che in questi giorni tra visite in famiglie e tante strette di mano ho sentito una fiducia sempre più crescente. Adesso voce a voi elettori che spero creino queste condizioni di cambiamento e rinnovamento di tutta la classe dirigente ormai dopo oltre vent’anni di fallimenti apatici per un Assisi che merita molto di più”.
Commenta per primo