
Emendamento Salva Peppina, senatore Mario Morgoni PD attacca la Lega
dal Senatore Mario Morgoni del PD delle Marche
Mi spiace che il senatore Candiani si sia rivolto alla signora Claudia Maria Travicelli in modo tanto insolente quanto immotivato senza averne alcuna ragione e anzi basandosi su argomentazioni del tutto infondate. In realtà in commissione ambiente del Senato sono stati presentati due distinti disegni di legge inerenti gli interventi in situazioni di emergenza abitativa nelle zone colpite dal sisma. Uno e’ a firma del senatore Paolo Arrigoni – Lega – e l’altro a firma dello scrivente senatore Mario Morgoni – PD.
In particolare la proposta da me presentata e’ l’atto Senato n. 2929, comunicato alla presidenza il 28 settembre 2017 che ha come titolo “modifica al decreto-legge 17 ottobre 2016 n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016 n. 229, in materia di emergenza abitativa e di immediata esecuzione nei comuni colpiti dagli eventi sismici nelle regioni del centro Italia negli anni 2016 2017”.
A differenza del disegno di legge della Lega, quello da me presentato mirava a risolvere in modo molto circoscritto le situazioni di emergenza senza aprire le porte ad intenti ed opportunità di carattere speculativo. Ed e’ proprio questo disegno di legge che e’ stato preso come base dal governo ed inserito nel provvedimento del decreto fiscale poi approvato con voto di fiducia in aula. Poiché il governo non aveva però tenuto conto di situazioni nelle quali non era stato il proprietario ad intervenire ma dei suoi congiunti (caso piuttosto frequente), ho ritenuto di proporre un sub emendamento che ampliasse anche ad essi la sfera di applicazione della “sanatoria”.
Tale emendamento che e’ l’unico presentato su questa specifica questione porta la mia firma a cui si è poi aggiunta quella della collega Pezzopane. L’emendamento e’ stato approvato in commissione ed e’ poi confluito nel provvedimento definitivo. Questa e’ la realtà dei fatti, il resto e’ materia da ciarlatani.
Commenta per primo