Teatro, nel Cielo d´Assisi, venerdì 15 settembre con il gruppo teatrale La Anunciación

“Nel cielo d´Assisi” arriva nella città di Francesco e Chiara

Teatro, nel Cielo d´Assisi, venerdì 15 settembre con il gruppo teatrale La Anunciación

Teatro, nel Cielo d´Assisi, venerdì 15 settembre con il gruppo teatrale La Anunciación

ASSISI – Il gruppo teatrale La Anunciación, della città di La Plata in Argentina, presenterà ad Assisi  lo spettacolo teatrale “Nel cielo d’Assisi” il venerdì 15 settembre alle ore 21 presso la Sala delle Volte. Nato nel 2008, il gruppo teatrale “La Anunciación” è una comunità di artisti cattolici  della parrocchia Nuestra Señora de la Anunciación, situata a Ringuelet, un quartiere della città di La Plata. Questo gruppo composto da 35 persone riunisce attualmente attori, attrici e costumisti, tecnici, scenografi che dimostrano il loro talento alla produzione di un teatro dei valori.

Sebbene la loro specificità sono le opere di carattere religioso, si promuovono anche spettacoli sulla base di testi clasici di autori come Shakespeare, Moliére, Alejandro Casona, Eurípides con lo scopo di promuovere la lettura e la buona cultura.

Il gruppo teatrale LA ANUNCIACION (GTLA) con le loro produzioni arriva ai teatri, parrocchie, e centri comunali con l’obiettivo di portare il teatro ai paesi lontani o che ne sono estranei a questa esperienza. Nel 2013 tre spettacoli di questo gruppo sono state scelte per presentarsi presso la JMJ di Río di Janeiro e nel 2015 lo spettacolo “Le Troiane” è stato presentato durante un mese nel circuito teatrale della città di Buenos Aires.

UN ADELANTO DE LA LOCURA QUE SE VIENE… CON SHAKESPEARE, NO PODÍA SER DE OTRA FORMA

Posted by Grupo de Teatro La Anunciación on Sonntag, 24. November 2013

“Nel cielo d’Assisi” è nata come una opera pasquale. Dal 2011, per la Settimana Santa il gruppo teatrale sceglie una figura per ripensare la passione di Cristo e mette in scena uno spettacolo che si presenta il Venerdì Santo e poi inizia una tourneè, durante il tempo pasquale. L’idea è di offrire uno sguardo sempre più nuovo e aggiornato dei misteri della settimana maggiore. Nel 2016 è stato deciso che Francesco e Chiara di Assisi sarebbero i personaggi centrali dello spettacolo della Settimana Santa del 2017 e si è cominciato a lavorare nel copione di “Nel cielo di Assisi”.

La idea è stata di prendere il Cantico delle Creature come testo base, che motivo sviluppare un testo interessante su un Francesco maturo e nel suo periodo finale, dopo le stigmate. La sosta finale di Francesco a San Damiano è stato l’asse dell’argomento, questo episodio è particolare non solo perché il Poverello è addolorato per i segni della croce; ma perché è quasi cieco. Chiara lo riceve però poco a poco scoprirà ciò che Francesco porta sul suo corpo. Lei pure sta soffrendo le pressioni della corte pontificia per abbandonare la povertà e la sua negazione le porta qualche  problema. In mezzo a questa difficoltà compare frate Elía, che si trova a carico dell’ordine, e propone misure destinata ad organizzare ai fratelli, amministrare e perfino a ricevere delle proprietà. Francesco si trova tormentato per scrivere la regola e, ante la sua negazione, le tensioni arrivano ad un punto massimo.

“Nel cielo di Assisi (En el cielo de Asís)” é uno spettacolo sulle origine francescani che lascia indietro l’immagine inocente di Francesco e Chiara per farsi vedere che sono inmersi in un mondo che li richiede e li mette in discussione. La politica e le controversie interne alla ordine molestano ai residenti di San Damiano, che dovrebbero prendere delle decisioni.

Il testo teatrale è stato scritto da Mariano Splendido, dottore in storia e attuale direttore del Gruppo Teatrale L´ANNUNCIAZIONE. Suora María de las Mercedes Álvarez (o.s.c) del Monastero Santa Clara di Moreno (Provincia di Buenos Aires) ha realizzato letture critiche ed ha arricchito il testo. Belén Splendido, direttore artistico del gruppo teatrale ha realizzato la messa in scena,  la musica da Guadalupe Pelassini, la illuminazione Lautaro Carbone, la scenografi è di Belén Martino e il costume è stato realizzato da Norma Gasparoni.

L’elenco è composto da Marín Portela (Francesco), Brenda Gómez (Madonna Chiara), Mariano Splèndido (Frate Elía), Daniela Del Bono (Suora Benedetta), Iván Albornoz (Frate Ginepro) e Valentina Pizarro (Suora Balbina).

“Nel cielo d´Assisi” arriva nella città di Francesco e Chiara. Il comune della città di Assisi ha accettato questa proposta e il venerdì 15 settembre il Gruppo Teatrale argentino LA ANNUNCIAZIONE che presenterà questo lavoro in terra umbra, presso la  Sala delle Volte: Via Arco dei Priori-Piazza del Comune, Assisi; lo spettacolo è in lingua spagnola e l’ingresso e libero e gratuito.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*