
Elezioni Assisi, Leggio M5s: “La terza età, un valore e non un peso per la società”
da M5s Assisi
La popolazione anziana viene percepita nella nostra società come oggetto debole e inutile quando in realtà molti dei meno giovani possiedono facoltà mentali, qualità psicologiche e bagaglio culturale che possono essere trasmesse ai giovani, divenendo vere e proprie risorse da cui attingere. Il Movimento 5 Stelle vuole favorire, magari in collaborazione con le Pro loco, la socializzazione e gli scambi fra generazioni diverse, in un ottica di solidarietà e capitale sociale.
Pensiamo all’aiuto concreto che i nonni potrebbero dare nelle classi che fanno il dopo scuola nel pomeriggio e far insegnare ai più giovani l’utilizzo del computer e del telefonino agli anziani. In tali ambiti si possono svolgere attività di tipo creativo e ricreativo, organizzare incontri e corsi a tema, dar vita ad una scuola di arti e mestieri dove i ragazzi possano apprendere dal lavoro dei loro nonni, per poi far nascere un hobby o addirittura una vera attività lavorativa.
Nonostante gli anziani siano molti nel nostro territorio, non c’è un’adeguata attenzione a questa fascia di età, non c’è un centro anziani attivo e ricco di eventi, non ci sono laboratori comunali dove gli anziani artigiani possano insegnare ai più giovani l’arte di un mestiere. Uno dei nostri progetti è proprio questo, a Palazzo Vallemani (l’attuale pinacoteca comunale) vorremmo fare dei corsi di ricamo, pittura, ceramica e intaglio invitando i nostri instancabili pensionati che molto hanno da dare alla comunità. Siamo fermamente convinti che le nuove generazioni abbiano solo da imparare dagli anziani e che il Comune di Assisi debba incentivare la nascita di attività che coinvolgano le diverse fasce d’età.
Commenta per primo