Innovazione sociale, Proietti, “modo nuovo per creare lavoro e impresa”

Innovazioni sociali sono tutte quelle idee, prodotti e servizi che soddisfano dei bisogni sociali

Innovazione sociale, Proietti, "modo nuovo per creare lavoro e impresa"

Innovazione sociale, Proietti, “modo nuovo per creare lavoro e impresa”

Un tavolo ricco di idee e voglia di cambiare le cose quello di ieri pomeriggio presso il comitato del candidato sindaco Stefania Proietti. E se il motto della sua campagna è fin dall’inizio “Cambiare Assisi per cambiare il mondo” oggi questo spirito era tangibile tra i giovani presenti alla discussione sul mondo dell’innovazione e delle startup di cui l’ingegner Proietti è da sempre promotrice, prima nella sua vita professionale, ora con un occhio lungimirante al comune di Assisi che con piccole attenzioni e tanta creatività ha molto da dare per divenire un fiore all’occhiello dell’innovazione sociale, tema cardine del programma della candidata. Innovazioni sociali sono tutte quelle idee, prodotti e servizi che soddisfano dei bisogni sociali riempendo il vuoto lasciato dalle esistenti alternative; sono innovazioni che creano nuove relazioni e collaborazioni per rispondere a vecchie esigenze, concetto che va addirittura oltre la cura del “bene comune”.

“Occorre innescare nei giovani l’idea che non ci sono problemi sociali ai quali non è possibile trovare soluzione. Loro hanno un grande punto di forza, la creatività, e questo è un dono grandissimo che va coltivato. Lo stesso comune di Assisi, come dico sempre, ha grandissime potenzialità ma problemi lasciati irrisolti; c’è bisogno invece di riconoscerli e partire da lì per innovare. La soluzione del problema ha in sé l’innovazione. È ormai da tempo che opero nei progetti di innovazione sociale: da problemi come lo scarto alimentare o la raccolta dei rifiuti, grazie alla creatività e all’entusiasmo, giovani e studenti sono riusciti a ricavare prospettive di soluzione insieme alla possibilità di creazione di lavoro.

Potrei continuare con tanti altri esempi ma ciò che è importante veicolare è che le opportunità per cambiare le cose ci sono, occorre mettere in campo le competenze giuste e guardare la realtà da un’altra angolazione.” Durante la discussione con i giovani intervenuti si è parlato anche di fondi regionali per le start-up e fondi europei quali mezzi nuovi e necessari a cui attingere. Nel programma della candidata viene inoltre proposta la realizzazione di un incubatore nel comune di Assisi, di uno spazio attrezzato di cui le imprese giovani e innovative potranno fruire per trasformare le idee in progetti. Insomma, con la candidata Proietti gli ingredienti ci sono tutti per fare di Assisi una smart city!

Innovazione sociale

1 Trackback / Pingback

  1. Selezione News n. 20 - ImprendiNews

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*