
Pino Cirimele racconta la magia del volo acrobatico, al via incontri e mostre
Comincia con due appuntamenti della sezione Ambiente naturale dell’assisano la programmazione delle attività marzo-aprile della Società Culturale Arnaldo Fortini. Dopo la presentazione delle attività svolte dalle associazioni che rivolgono i propri interessi nell’ambito terrestre, geologico, faunistico e botanico, ora la società assisana presenta al pubblico i personaggi e le organizzazioni che hanno fatto dell’aria l’ambiente di riferimento della propria passione che diventa anche, in alcuni casi, professione.
Il primo appuntamento è con Pino Cirimele e l’Avioclub Trevi che domenica 1 marzo alle ore 17,30
parlerà de “Il volo acrobatico”. Quindi successivamente, dal 13 al 15 marzo, la sede della Fortini ospiterà l’esposizione di attrezzature e strumenti di volo (parapendii, deltaplani, simulatori di volo) dell’associazione Alisubasio, che domenica 15 incontrerà il pubblico in un appuntamento ricco di sorprese.
[embed-google-photos-album link=”https://photos.app.goo.gl/tcNC3dLJwrjoHexw8″]Il volo acrobatico sarà il tema intorno al quale si svilupperà la narrazione di Pino Cirimele attingendo dalla propria lunga esperienza e da quella potente passione che così esprime: “Il mio sogno sin da piccolo era quello di restare con i piedi quanto più possibile sospesi da terra”.
Figlio dell’Assisi più autentica del centro storico, conosciuto da tutti, condividerà con i suoi concittadini e tutti gli appassionati del volo da diporto e sportivo le suggestioni, i racconti, le esperienze e le gratificazioni che quei “piedi sospesi da terra” gli hanno consentito.
Pilota capo da oltre trent’anni, già campione italiano di acrobazia aerea, decollando dalle prime esperienze nel vicino aeroporto di Sant’Egidio è oggi presidente dell’Avioclub Trevi che è dotato, oltre che dell’aviosuperficie, della scuola per il conseguimento dell’attestato di volo da diporto e sportivo, di hangar di rimessa degli aerei e di una Club House, luogo di ritrovo per tutti gli appassionati.
Qui, alle pareti della panoramica sala, gli ospiti sono accolti dai disegni giganti delle macchine volanti di Leonardo tra i quali si impone una grande scritta ”Non smettere mai di sognare, solo chi sogna impara a volare” /da Terrenostre
Tutte le informazioni e il programma Fortini marzo/aprile in www.oicosriflessioni.it
Società Culturale Arnaldo Fortini Assisi
Commenta per primo