
Settimana della Matematica Convitto Nazionale Principe di Napoli Assisi Domenica 28 agosto 2016, con l’arrivo dei partecipanti al Convitto Nazionale Principe di Napoli, si è aperta l’Assisi Summer School Math&More, una settimana dedicata allo studio approfondito della Matematica con lezioni tenute da docenti messi a disposizione dall’Unione Matematica Italiana e dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia. Il campus, rivolto alle eccellenze delle varie Scuole Secondarie Superiori del Centro Italia, ha proposto anche attività di ambito scientifico, storico e artistico.
© Protetto da Copyright DMCA |
La settimana è stata inaugurata dal saluto del professor Giorgio Ceccotti a nome del Rettore del Convitto, Annalisa Boni, e dell’assessore del Comune di Assisi Claudia Travicelli. Le lezioni, tenutesi presso la sala del teatro del Convitto Nazionale di Assisi, sono state tenute dal prof. Paolo Francini (Unione Matematica Italiana), dal prof. Massimo Fioroni (Liceo Scientifico di Spoleto), dal prof. Francesco Mugelli (Università di Firenze), dal Dott. Giovanni Paolini (SNS- Pisa); si sono occupati delle esercitazioni e della stesura della gara finale Umberto Pappalettera (SNS- Pisa) e Luca Capizzi (SNS- Pisa).
Nella giornata di giovedì 1 settembre 2016, trascorsa presso l’Università degli Studi di Perugia, gli studenti hanno avuto la possibilità di assistere alle lezioni del Prof. Gianluca Vinti (Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica), del Prof. Osvaldo Gervasi, della Prof.ssa Emanuela Ughi, del prof. Dimitri Mugnai. Durante tutta la settimana, gli allievi hanno avuto a disposizione delle calcolatrici grafiche Casio (FXCG), utilizzate nella risoluzione di problemi proposti dal Prof. Massimo Fioroni e nell’ultima parte della gara a squadre finale.
Con grande entusiasmo i ragazzi hanno seguito tutte le attività proposte, da quelle specifiche a quelle ricreative. Durante le serate i ragazzi hanno partecipato allo spettacolo del gruppo teatrale del Liceo Scientifico del Convitto, all’osservazione del cielo stellato presso la Rocchicciola di Assisi e al concerto di Musica Antica dell’Ensemble DeSidera, gruppo musicale composto da otto giovani assisani.
Commenta per primo