
Musica e (è) solidarietà, ad Assisi dal 30 settembre al 2 ottobre. Nata come una serata di musica organizzata da Umbria Jazz per raccogliere fondi a favore delle popolazioni terremotate, strada facendo è diventata un vero e proprio festival di tre giorni. Dal 30 settembre al 2 ottobre al teatro Lyrick di Assisi si potranno ascoltare: Paolo Fresu, Rita Marcotulli, Stefano Di Battista, Stefano Bollani, Enrico Rava, Fabrizio Bosso, Gino Paoli, Renzo Arbore con una lunga serata “Swing & Hot”, Funk Off, Danilo Rea. I musicisti si esibiranno senza alcun compenso, il teatro è stato messo a disposizione gratuitamente dal Comune, ed ogni sforzo è stato compiuto per fare in modo che il costo organizzativo degli eventi fosse ridotto al minimo e che comunque venisse coperto dal contributo degli sponsor privati. L’obiettivo è versare tutto l’incasso alla Protezione civile nazionale.
PROGRAMMA
30 SETTEMBRE
ore 21 teatro Lyrick
Paolo Fresu – Rita Marcotulli duo + Stefano Di Battista special guest;
Stefano Bollani Napoli Trip
1 OTTOBRE
ore 17 teatro Lyrick
Fabrizio Bosso – Oliver Mazzariello duo + Gino Paoli special guest;
Enrico Rava – Francesco Diodati duo.
A seguire, cena con piatti tipici.
ore 21,30 teatro Lyrick
Renzo Arbore Hot & Swing night:
Con Renzo Arbore,
Nico Gori swing group,
Sticky Bones,
Botta Band
Leo San Felice
2 OTTOBRE
ore 11,30, Marching Band (Funk Off) nel centro storico. Lungo il percorso la Pro Loco di Assisi ha organizzato tre degustazioni di piatti tipici del territorio colpito dal sisma: Amatriciana, Norcina, Lenticchie.
ore 17 Duomo di San Rufino
Danilo Rea
***Prezzi e prevendite***
30 settembre: 35€
1 ottobre: 70 € (i due concerti e la cena)
abbonamento per le due serate: 90€
2 ottobre: DANILO REA, ingresso libero a offerta
Le prevendite sono in corso attraverso i canali ufficiali di Umbria Jazz
Info
http://www.umbriajazz.com/articoli/umbria-jazz-musica-e-e-solidarieta
Commenta per primo