Aperta ad Assisi la 33a edizione del Trofeo delle Regioni

E' in programma da martedì 28 giugno a sabato 2 luglio in Umbria nei comuni di Assisi, Bastia Umbra, Cannara, Foligno e Spello

Aperta ad Assisi la 33a edizione del Trofeo delle Regioni. Si è aperta ufficialmente la 33esima edizione del Trofeo delle Regioni, in programma da martedì 28 giugno a sabato 2 luglio in Umbria nei comuni di Assisi, Bastia Umbra, Cannara, Foligno e Spello. La sfilata sul Sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, delle 42 rappresentative (21 maschili e 21 femminili) giunte da tutta Italia, ha dato il via al pomeriggio che ha aperto la settimana di Trofeo delle Regioni.

Dopo il passaggio attraverso la Porziuncola, Porta della Misericordia all’interno della Basilica, gli oltre 500 partecipanti hanno partecipato alla Santa Messa presieduta dal Vescovo di Assisi Monsignor Domenico Sorrentino che ha sottolineato quanto nello sport, così come nella vita di tutti i giorni, sia fondamentale il sacrificio e l’unione: “Non credo sia possibile ottenere una gioia senza un sacrificio, anche per una semplice vittoria occorre tanto allenamento e così è nell’esperienza umana della vita. Non è possibile che una squadra vinca senza lavorare insieme, il solitario, l’eroe, la partita la fanno perdere. Siete qui nel Giubileo perché volete incontrare Gesù, qui in questa Basilica dove a presentarvelo sono la sua mamma insieme a San Francesco. Se incontrate Gesù sarete sempre gioiosi, rimarrete sempre giovani ed imparerete ad essere uniti insieme con gli altri”.

Prima dell’inizio della Santa Messa, l’intervento di Dario Sanna che ha portato il suo progetto “Facciamo Muro contro la Povertà” anche al Trofeo delle Regioni. Al termine della messa, il presidente regionale del CR FIPAV Umbria Giuseppe Lomurno ha così commentato la cerimonia di apertura: “Sono davvero emozionato dalle parole del Vescovo di Assisi, che ci ha voluti accogliere nella nostra Basilica per quello che è stato un momento davvero emozionante. Vedere centinaia di ragazzi fare la Comunione insieme, il coro stracolmo di dirigenti, presidenti, arbitri ed accompagnatori, per festeggiare l’inizio del trofeo delle regioni. Un trofeo che cattura l’attenzione dei tecnici e che segna nei ragazzi il passaggio tra l’adolescenza e la gioventù. Penso che oggi San Francesco d’Assisi abbia messo la mano su questi ragazzi e lo farà in tutta la loro vita”.

Al termine della cerimonia di apertura, ultimate le sistemazioni delle rappresentative nelle strutture alberghiere che ospiteranno le squadre in questa settimana, l’ultimo atto della prima giornata si è svolto presso l’Hotel Casa Leonori con la riunione tecnica alla presenza dei capi delegazione, dei tecnici e dei membri dell’organizzazione e della commissione esecutiva. Ad aprirla è stato il vice presidente nazionale Giuseppe Manfredi: “spero che ciascuno di voi possa portare via ciò che si aspetta dal trofeo delle regioni, sia in termini tecnici che umani. Voglio ringraziare tutti coloro che ci stanno mettendo un grande impegno per l’organizzazione, con la certezza che tutte le problematiche che potranno essere evidenziate, saranno prontamente risolte”. E’ stato ufficializzato nel corso della riunione tecnica, l’inizio delle gare maschili fissato per le 8.45 mentre le femminili avranno inizio alle 15.30. Presenti al tavolo il Vice Presidente FIPAV Giuseppe Manfredi, il Consigliere Federale Adriano Bilato, il Presidente del CR FIPAV Umbria Giuseppe Lomurno e il Presidente del CP FIPAV Perugia Luigi Tardioli.

Dopo aver illustrato il piano trasporti alle rappresentative, l’intervento finale è stato del consigliere Federale Adriano Bilato, che ha presentato la nuova formula del trofeo: “Abbiamo fortemente voluto questa nuova formula, condivisa sia con i tecnici delle nazionali che con i dirigenti, per suscitare maggior interesse sin dalla dalla prima giornata di gare, evitando gli scontri tra la 1a e la 21a del ranking e cosi via. Vedremo se questa innovazione delle promozioni e delle retrocessioni tra la pool A e la pool B potrà portare ad avere sempre qualcosa di vivo all’interno dello stesso trofeo.

Come ogni formula nuova, bisognerà sperimentarla e noi lo faremo per almeno due anni”. Inizia così l’ultima notte che separa i futuri campioni delle regioni d’Italia dall’inizio della manifestazione più attesa nel panorama giovanile italiano. Il servizio statistiche sarà curato nel corso del Torneo dallo staff di Tie Break Tech e saranno disponibili su www.kinderiadivolley.it .

Trofeo delle Regioni Maschile – Prima Fase – Qualificazione
Gare del 28-07-2016
Pool A – Girone A – CAMPO1
08:45 100 LOMBARDIA LIGURIA
10:30 101 perdente gara N°100 ABRUZZO
12:00 102 vincente gara N°100 ABRUZZO
Pool A – Girone B – CAMPO2
08:45 103 MARCHE FRIULI-VENEZIA GIULIA
10:30 104 perdente gara N°103 PUGLIA
12:00 105 vincente gara N°103 PUGLIA
Pool A – Girone C – CAMPO3
08:45 106 VENETO CALABRIA
10:30 107 perdente gara N°106 SICILIA
12:00 108 vincente gara N°106 SICILIA
Pool A – Girone D – CAMPO4
08:45 109 PIEMONTE EMILIA ROMAGNA
10:30 110 perdente gara N°109 LAZIO
12:00 111 vincente gara N°109 LAZIO
Pool B – Girone E – CAMPO5
08:45 112 UMBRIA MOLISE
10:30 113 perdente gara N°112 CAMPANIA
12:00 114 vincente gara N°112 CAMPANIA
Pool B – Girone G – CAMPO6
08:45 115 TOSCANA VALLE D’AOSTA
10:30 116 perdente gara N°115 TRENTINO
12:00 117 vincente gara N°115 TRENTINO
Pool B – Girone H – CAMPO7
08:45 118 SARDEGNA BASILICATA
10:30 119 perdente gara N°118 ALTO ADIGE
12:00 120 vincente gara N°118 ALTO ADIGE
Trofeo delle Regioni Femminile – Prima Fase – Qualificazione
Gare del 28-07-2016
Pool A – Girone A – CAMPO1
15:30 200 LOMBARDIA CAMPANIA
17:00 201 perdente gara N°200 FRIULI-VENEZIA GIULIA
18:30 202 vincente gara N°200 FRIULI-VENEZIA GIULIA
Pool A – Girone B – CAMPO2
15:30 203 PIEMONTE ABRUZZO
17:00 204 perdente gara N°203 TRENTINO
18:30 205 vincente gara N°203 TRENTINO
Pool A – Girone C – CAMPO3
15:30 206 VENETO MARCHE
17:00 207 perdente gara N°206 TOSCANA
18:30 208 vincente gara N°206 TOSCANA
Pool A – Girone D – CAMPO4
15:30 209 LAZIO PUGLIA
17:00 210 perdente gara N°209 EMILIA ROMAGNA
18:30 211 vincente gara N°209 EMILIA ROMAGNA
Pool B – Girone E – CAMPO5
15:30 212 LIGURIA MOLISE
17:00 213 perdente gara N°212 SARDEGNA
18:30 214 vincente gara N°212 SARDEGNA
Pool B – Girone G – CAMPO6
15:30 215 UMBRIA BASILICATA
17:00 216 perdente gara N°215 ALTO ADIGE
18:30 217 vincente gara N°215 ALTO ADIGE
Pool B – Girone H – CAMPO7
15:30 218 SICILIA VALLE D’AOSTA
17:00 219 perdente gara N°218 CALABRIA
18:30 220 vincente gara N°218 CALABRIA
I PalaSport
CAMPO 1 – Palasport ITIS “Polo-Borghi” Santa Maria degli Angeli
Piazzale Tarpani – 06081 Santa Maria degli Angeli – Assisi
CAMPO 2 – Palasport Bastia Umbra
Viale Giontella – 06083 Bastia Umbra
CAMPO 3 – Palasport Spello
Via Giovanni XXIII – 06038 Spello
CAMPO 4 – Palasport Cannara
Via della Resistenza – 06033 Cannara
CAMPO 5 – Palestra Comunale Rivotorto
Via Liverani – 06081 Rivotorto – Assisi
CAMPO 6 – Palestra Comunale “Ciccioli” Foligno
Via Fratelli Bandiera – 06034 Foligno
CAMPO 7 – Palestra Scuola Media Petrignano
Via Croce – 06081 Petrignano – Assisi
CAMPO 8 – Palasport “Paternesi” Foligno
Via Monte Cucco – 06034 Foligno
CAMPO 9 – Palestra Scuola Media “Gentile” Foligno
Via Monte Soratte, 47 – 06034 Foligno

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*