Assisi, turismo, stati generali in Umbria post sisma per esame tecnico

Ne parlano a Perugia la politica e gli addetti ai lavori

Terremoto del 97, in basilica la celebrazione del ventennale

Assisi, turismo, stati generali in Umbria post sisma per esame tecnico
di Lorenzo Capezzali
ASSISI – Il turismo ancora sotto i riflettori ad Assisi e dopo la kermesse del 25-26 del motoraduno è una sorta di bilancio a fare capolino tra i preposti. Giorni utili per analizzare e compendiare ciò che è stato dello sciame di centauri provenienti da ogni dove che potrebbe suonare come un test per la stagione. Intanto gli stati generali sul turismo in Umbria dopo il terremoto: iniziativa “aperta” il 22 aprile a Perugia Ponte San Giovanni Park Hotel (ore 16) per capite la “cose da fare” nel triennio 2017/2020.

Claudio Ricci (promotore delle rete civica in Umbria) comunica (e invita alla partecipazione), l’iniziativa tecnica sul tema “turismo e terremoto: istruzioni per l’uso”. Si tratta di un “incontro aperto” (Sabato 22 aprile, alle ore 16, in Perugia Ponte San Giovanni Park Hotel), a operatori e cittadini, per dare un “contributo utile” al superamento dei danni al turismo causati dall’immagine negativa indotta dal terremoto nel Centro Italia (2016/2017) e in Umbria (malgrado, tranne la Valnerina, tutto sia pienamente intatto e fruibile nella Regione). Una iniziativa, promossa all’inizio della stagione turistica 2017, che, dopo un quadro d’introduzione legato al “come promuovere e vendere il turismo” (nei casi di immagine negativa indotta da un sisma), sarà aperta ad una “discussione e riflessione” per capire le “proposte di attività” da realizzare nel prossimo triennio 2017/2020.

Si auspica una ampia partecipazione anche per riflettere sulle “misure compensative”, in termini economici, sociali e nei trasporti, al fine di “bilanciare” le perdite rilevanti già segnalate nel settore economico turistico. Intanto ad Assisi ci si guarda attorno dopo il motoraduno motociclistico e stando ad alcuni messaggi web e foto alcuni commercianti lamentano una situazione di presenze stazionaria. Forse ci si aspettava di più nel ritorno del moto-giro ma stando ai commenti locali si attenderebbero ancora sviluppi sul momento.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*