
No spot politico, web preso d’assalto dai residenti di Santa Maria degli Angeli
Di Lorenzo Capezzali
SANTA MARIA DEGLI ANGELI – Web preso d’assalto da alcuni residenti di Santa Maria degli Angeli dal titolo “No spot politico” per comunicare lo stato dell’arte delle strade, piazze e marciapiedi tra buche sparse, auto sui lati delle vie e aree allagate come Via Verdi, Via Patrono d’Italia, Via Becchetti e Via Los Angeles.
Una forma di segnalazione civica e sociale, un momento fotografico di analisi su “sampietrini divelti, macchine che non starebbero al loro posto dopo giornate di pioggia sulla città ed altro. Via Verdi è oscenamente impraticabile. Le innumerevoli buche si sono riempite di fanghiglia marroncina e propongono passerelle come a Venezia. Le forazze sono all’osso, la n.u. in molte parti è visibile”.
Questi i passaggi reclamati sul post angelano che determinano il disagio dei residenti. No la solita giaculatoria dunque di responsabilità politiche o commenti ma una informazione internet che già questo giornale on line segnalò come momento deontologico, considerato che la via dei sampietrini in particolare presenta una soletta da pianificare trovandosi davanti alla Basilica e percorsa da molti autoveicoli.
La speranza che in qualche modo ora si dia seguito alle problematiche in corso in un momento in cui l’amministrazione comunale sta lavorando sulla nuova politica di mobilità, su alcune proposte di opere pubbliche.
Intanto l’Amministrazione discuterà con i cittadini di traffico e della riqualificazione dell’area ex Agip di Porta nuova. Alle 17:30 alla Sala degli Emblemi del Palazzo Comunale si svolgerà l’assemblea pubblica dal titolo ‘Un futuro Smart per Porta Nuova’ dedicata al progetto di riqualificazione dell’area ex Agip.
Alle 18.00 invece alla Sala della Conciliazione del palazzo Comunale si terrà il terzo degli incontri partecipativi su vivibilità e traffico in Centro storico; una data dedicata agli operatori dei trasporti ed alle guide turistiche. Presenti il sindaco Proietti, il vice sindaco Stoppini, l’assessore Pettirossi e il comandante VV.UU., Gentili.
Commenta per primo