
Premio nazionale “Francesco Dattini” X edizione, dal 2 al 4 ottobre. Le Pro Loco del comitato locale Unpli Assisano (comuni di Assisi, Bettona, bastia Umbra, Cannara, Nocera Umbra, Spello e Valtopina) e il Comitato regionale Unpli Umbria organizzano la X^ edizione del Premio Nazionale Francesco Dattini dedicato alle Pro Loco del Piemonte, regione che questo anno dona l’olio alla lampada votiva sulla tomba di San Francesco.
Le Pro Loco dell’Assisano hanno voluto rendere omaggio a Francesco Dattini, attraverso l’istituzione di questo premio nazionale che si pone finalità come la reciproca valorizzazione dei territori attraverso La loro conoscenza. L’intera manifestazione si colloca come un momento importante per conoscere le attrattive culturali, turistiche del territorio, ma soprattutto vuole sottolineare lo spirito di solidarietà, di volontariato e di salvaguardia dell’ambiente che hanno contraddistinto la vita e la figura di Francesco Dattini. Tema del concorso: storia, cultura, ambiente, società e solidarietà
Il programma del 2 ottobre prevede la partecipazione dei delegati delle Pro Loco Piemonte all’evento “Diamo una mano: i primi in Assisi” nel pomeriggio una delegazione dell’Unpli farà visita alla tomba di Francesco al cimitero di Capodacqua poi al Sacro Tugurio di Rivotorto con una celebrazione eucaristica, mentre alle ore 18.30 a Capodacqua di Assisi si terrà la cerimonia finale della consegna del premio, alla presenza delle autorità civili e religiose.
Nei giorni 3 e 4 ottobre i partecipanti al premio seguiranno gli eventi francescani a Santa Maria degli Angeli e in Assisi dove il giorno 4 partirà la staffetta da Francesco a Francesco.
Le Proloco finaliste che hanno partecipato al premio sono: Pro Loco Mosso, Pro Loco Mezzenile, Pro Loco Moncalvo, Pro Loco Bosco Marengo, Pro Loco Francavilla Bisio, Pro Loco Caselle Torinese, Pro Loco Ternenghese, Il Comitato Prov. Unpli Cuneo e Il Comitato Prov. Unpli Asti. Il premio è patrocinato della regione Umbria e dai comuni di Assisi, Bastia U, Bettona, Cannara, Nocera U, Spello e Valtopina
Commenta per primo