Sete di pace Assisi, sindaco Proietti: “Incontro di oggi fortemente stimolante”

Tutta la città di Assisi è orgogliosa di farsi, in questi giorni e non solo, ponte e strumento nell'importante azione di dialogo per abbattere le incomprensioni.

Sete di pace Assisi, sindaco Proietti: "Incontro di oggi fortemente stimolante"

Sete di pace Assisi, sindaco Proietti: “Incontro di oggi fortemente stimolante”. “Oggi e per i prossimi due giorni Assisi è al centro del mondo nel dialogo per la Pace” dichiara il Sindaco Stefania Proietti al termine dell’assemblea di inaugurazione del meeting “Sete di Pace” presso il teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli. “L’incontro di oggi – continua – è stato fortemente stimolante e ha lanciato importantissimi spunti di riflessione. Tutti gli interventi, da quello del Presidente Mattarella a quello del Patriarca Bartolomeo I, dall’intervento del sociologo Bauman a quello del Presidente della Repubblica Centrafricana, hanno centrato il cuore di queste tre giornate: l’ormai più che necessario passaggio dalla Pace come idea astratta ad un progetto concreto in grado di trasformarsi in azione.

Le nostre azioni, non dobbiamo dimenticare, hanno conseguenze importanti sulle persone e sull’ambiente che ci circonda e la Pace che occorre realizzare non è una sola: è la Pace personale, la Pace ecologica e quella culturale, come ha ricordato Bartolomeo I nel suo discorso. Tutta la città di Assisi è orgogliosa di farsi, in questi giorni e non solo, ponte e strumento nell’importante azione di dialogo per abbattere le incomprensioni.

Tengo quindi a ringraziare tutti gli intervenuti e i tantissimi presenti che oggi hanno assistito ad un pezzo di storia non solo per la nostra città, ma per tutto il mondo che dialoga e costruisce ogni giorno la Pace. Il mio pensiero va a tutte le vittime della guerra, della violenza e dell’ingiustizia che oggi in più interventi hanno trovato voce; perché nessuno venga dimenticato e perché il loro dolore, la loro sofferenza, la loro guerra, sia binario per nuovi percorsi di misericordia e fratellanza”. Tutto si è svolto nel rispetto dei tempi e delle misure di sicurezza previste, permettendo comunque a tutti i presenti di godere in tranquillità dell’evento. E anche la natura ha tenuto a lanciare il suo messaggio: dopo un incipit burrascoso è spuntato in cielo un bellissimo arcobaleno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*