
Degrado e incuria nella zona del Parco del Monte Subasio – Rocca Minore
da Lucio Pallaracci
Sei di Assisi Se
Arrivando all’ altezza del Cassero di Sant’Antonio , ovvero alla Rocca Minore di Assisi , si diparte dopo la fontanella dell’acqua il sentiero 51 del CAI che unisce Assisi a Nocera Umbra.
Il percorso inizialmente si snoda all’interno di un bosco di conifere e latifoglie con la presenza di cespugli di bosso da dove si può scorgere la Valle del Fiume Tescio, Col Caprile e le colline a Nord di Assisi.
Tutta la zona in più punti presenta alberi caduti a terra naturalmente, talvolta tagliati e lasciati seccare sul posto apparentemente da anni, che rappresentano anche un notevole rischio in caso di incendio.
Purtroppo la più volte segnalata incuria non colpisce solo la parte sommitale del Monte ma in generale tutta l’area del Parco: paradossalmente la creazione di un area protetta con la Legge regionale del 3 marzo 1995 invece di contribuire ad una maggiore cura e attenzione per l’ambiente ,rimanendo per gran parte sulla carta, sta facilitando nel corso degli anni il suo degrado.
Fatte le leggi …… il rispetto è tutta altra cosa.
Le Guardie forestali ed ora i Carabinieri forestali non hanno mai visto nulla!!!!!!!
Eppure le foto mostrano chiaramente che tale degrado dura da anni visto lo stato delle piante e non solo in terra!!!!!!!!!!