
Festa degli alberi, il calendario delle piantumazioni ad Assisi
ASSISI – In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi che ricorre domani 21 novembre, il Comune di Assisi rende noto il calendario delle piantumazioni che si terranno su tutto il territorio comunale. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alle Proloco e alle Associazioni, ha come obiettivi la promozione di politiche di riduzione delle emissioni, il miglioramento della qualità dell’aria e la valorizzazione delle tradizioni legate all’albero, attraverso la tutela dell’ambiente e del patrimonio arboreo. “La festa degli alberi – spiega l’assessore Veronica Cavallucci – nasce dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale, le proloco assisane e le scuole del territorio. Protagonisti attivi di queste giornate saranno infatti i più piccoli, che, insieme a volontari ed agronomi, metteranno a dimora gli alberi nelle aree verdi delle scuole o dei giardini pubblici”.
I cittadini sono invitati a partecipare a questi importanti momenti di festa e di cittadinanza attiva, che si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Il 21 novembre appuntamento alle 10.30 a Castelnuovo nell’area dei giardini pubblici; nella stessa giornata piantumazione di nuovi alberi anche a Tordandrea alle 14.30 nell’area della scuola.
Il 22 novembre toccherà a Rivotorto: appuntamento alle 10.30 nei giardini di via Santa Veronica Giuliani.
Il 23 novembre nuovi alberi saranno piantati a partire dalle 10.30 a Costa di Trex.
Il 25 novembre alle 15.00 sarà la volta di Capodacqua; gli alberi saranno piantati nell’area dei giardini pubblici.
Sempre il 25 novembre è in programma una seconda fase di piantumazione a Costa di Trex alle 15.00.
Per la prossima settimana sono previste piantumazioni anche a Palazzo, Torchiagina e Petrignano.
All’azione di riforestazione urbana promossa dal Comune con la partecipazione delle proloco e delle scuole si aggiunge quella che ha visto la partecipazione del comitato “Alberi per la Vita” che, con il patrocinio e le piante del Comune di Assisi, ha abbellito un’area verde comunale a Santa Maria degli Angeli. L’amministrazione ringrazia calorosamente tutte le associazioni e le scuole per la collaborazione e la sensibilità che hanno dimostrato verso il BENE PUBBLICO, che è bene comune, bene di tutti.
(fm)
Commenta per primo