
Hiroshima e Nagasaki, il Sindaco Proietti, ricordare per dire mai più guerra Assisi non dimentica la violenza e la devastazione vissuta nel mai troppo lontano 6 agosto 1945 dalla popolazione della città giapponese di Hiroshima, distrutta dalla prima bomba atomica. Un capitolo buio nella storia dell’umanità che ogni anno ci ricorda le oltre 200.000 vittime e che anche il Comune di Assisi in collaborazione con il Centro Pace di Assisi ha voluto ricordare con il rintocco della Campana delle Laudi della Torre del Popolo alla presenza del Sindaco Stefania Proietti, degli Assessori Simone Pettirossi e Claudia Maria Travicelli e del Centro Pace nella persona del già Sindaco Gianfranco Costa.
“La città di Assisi – ha ricordato il Sindaco Proietti – si caratterizza per i gesti-segno di grande significato per la pace e la speranza nel mondo. Insieme lo scorso 6 agosto con il suono delle nostre campane abbiamo voluto dire al mondo basta alla guerra! Basta all’odio e alla follia cieca che ha devastato e sta devastando il mondo. Occorre reagire con coraggio, non dobbiamo permettere che a vincere siano la violenza e la paura. Abbiamo il dovere, come cittadini del mondo, di lavorare insieme a percorsi di pace e solidarietà e Assisi si fa promotore di questi valori e faro per tutti i popoli”.
Domani 9 agosto si ricordano le vittime della strage di Nagasaki, la città di Assisi tutta si stringe nella memoria di questa tremenda violenza per trovare nel ricordo la forza di costruire un futuro di pace e fratellanza.
+++ Hiroshima and Nagasaki, Mayor Proietti “Remembering so that we can say NO MORE WAR!”+++
Assisi, 8:16 pm on Saturday August 6, 2016, from the Torre del Popolo of the Piazza del Comune the strong sound of the Campana delle Laudi says “no” to war. Assisi does not forget the violence and devastation experienced by the population of the Japanese city of Hiroshima on the never-to-be forgotten day of August 6, 1945 when it was destroyed by the first atomic bomb. A dark chapter in the history of mankind which reminds us every year of the more than 200,000 victims and which the Comune of Assisi, in collaboration with the Peace Centre of Assisi, has remembered with the ringing of the Campana delle Laudi of the Torre del Popolo in the presence of the Mayor Stefania Proietti, the Councillors Simone Pettirossi and Claudia Maria Travicelli and the former Mayor Gianfranco Costa of the Peace Centre.
“The town of Assisi – Mayor Proietti reminds us – is characterized by the gestures-signs of great significance for peace and hope in the world. Together, on August 6, with the sound of our bells, we wished to tell the world ‘stop war’! Stop the hate and blind madness that have devastated and are still devastating the world. We need to react with courage, we cannot allow violence and fear to win. We have the duty, as citizens of the world, to work together on the path to peace and solidarity and Assisi will promote these values and will be a beacon for all people.”
Tomorrow, on August 9, we will remember the victims of the devastation of Nagasaki and the whole town of Assisi will come together in the memory of this terrible violence to find, in the rememberance, the strength to build a future of peace and brotherhood.
la violenza e la devastazione ricordano non le statistiche dei morti, ma le belle vite rovinate dall’Odio. La Paura- dappertutto ci devasta. I Popoli non sono Popoli se non agiscono per il Bene dei Cittadini e degli abitanti della Terra, che non deve essere egoisticamente di uno solo, ma deve rappresentare la tranquillità di tutti.