
Per una Città più pulita Assisi: finanziato dal MiBACT progetto
Nei giorni scorsi il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha comunicato all’Amministrazione Comunale di Assisi il finanziamento del progetto “Per una Città più pulita”, nel novero delle misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani UNESCO. Il progetto era stato redatto dal Settore Infrastrutture, Ufficio Energia e Ambiente, in collaborazione con l’Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite – UNESCO e presentato nello scorso dicembre. Il progetto intende fornire un valido ausilio sul fronte della nettezza urbana e dell’arredo in una città fortemente legata alla presenza turistica. Era nota ormai la necessità di dotare ulteriormente le principali vie e piazze del centro storico, di contenitori di rifiuti, con annesse vaschette per i mozziconi di sigarette. Tali contenitori dovranno essere posizionati, dopo adeguato studio e mappatura delle principali direttive di traffico pedonale, in ogni angolo “strategico”, tale da coprire il passaggio dei gruppi di pellegrini che giornalmente affluiscono in Assisi.
La città ospita annualmente, grazie al suo richiamo negli ambiti della spiritualità, della pace, della storia e dell’arte, un numero elevatissimo di visitatori che transitano nelle strade del centro storico per raggiungere i luoghi più significativi. Una presenza maggiore di raccoglitori di rifiuti (dimensioni, forma e aspetto adeguati), risolverebbe buona parte delle esigenze in questo specifico settore.
L’intervento si integra con quelli già conclusi nell’ambito della legge 77/06, in particolare: “Servizio Rifiuti” finanziato con Decreto del 2011 e “Mini Isola Ecologica”, finanziato con Decreto del 2013. Per questo ultimo progetto sarà disponibile la somma di 30.000,00 euro (il 10% di cofinanziamento a carico del Comune).
Commenta per primo