Passione, arte, vita: i laboratori del Serafico

VENERDI’ 20 MAGGIO LA FESTA IN AMICIZIA SI APRE CON L’INAUGURAZIONE DEI NUOVI LABORATORI

Primo incontro di preghiera ecumenico Serafico di Assisi tra i promotori
ISTITUTO SERAFICO

Passione, arte, vita: i laboratori del Serafico

Da Anna Voltaggio
Grazie al sostegno della Cassa di Risparmio di Perugia, di EMC e di Allianz Group che dal 2014 organizzano il torneo di golf, Serafico Cup, l’Istituto ha potuto rinnovare e ampliare i laboratori dedicati alle attività grafico-pittoriche e al teatro. Queste importanti aziende, insieme al Golf Club l’Olgiata che ospita il torneo, hanno permesso di raccogliere i fondi dedicati a questo importante progetto. Alle ore 16 al serafico saranno inaugurati i laboratori: spazi dedicati a molte attività, dalla lavorazione della ceramica alla pittura, al teatro. Spazi preziosi per i ragazzi che, con l’aiuto e la guida degli educatori, intraprendono tappe importanti delle terapie riabilitative.

Per i ragazzi con disabilità gravi questi spazi sono parte integrante delle terapie di riabilitazione e sono uno strumento fondamentale per aiutarli ad esprimere i loro sentimenti e stati d’animo e a relazionarsi con gli altri. Non poter parlare, guardare o sentire, spinge una persona a isolarsi dal mondo e queste attività sono fondamentali perché, al contrario, i ragazzi si aprano alla vita.

Alle ore 21 presso il Teatro Lyric i ragazzi del Serafico, capitanati dalla regia dell’educatore Stefano Tufo, responsabile del laboratorio teatrale, metteranno in scena un vero e proprio musical dal titolo Il Muro del canto. Ospite d’eccezione di quest’anno la Bandabardò, band particolare nel panorama artistico musicale italiano che, scoperta la realtà del Serafico, ha scelto di esserci e coinvolgere i ragazzi in uno spettacolo ironico e incalzante.

Ingresso libero.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*