
In bicicletta di notte, Bike Night, da Assisi a Norcia, romantico no?
Le notti d’estate sono fatte per pedalare: torna il tour delle Bike Night, le pedalate notturne di Witoor che ogni anno portano sulle più belle ciclabili d’Italia migliaia di ciclisti. L’unico evento a due ruote che mescola pubblici diversi, per chi vuole pedalare a qualsiasi ora del giorno, non ha paura del buio, vuole scoprire un modo nuovo di viaggiare. La sesta edizione del tour delle Bike Night ha già raggiunto 2000 presenze, dopo le tappe di Ferrara e Milano, e ora arriva per la prima volta in Umbria con la Bike Night Assisi-Norcia, sabato 13 luglio a mezzanotte. Il tour proseguirà poi a Udine, Bolzano e Verona: sei appuntamenti da 100km, con partenza a mezzanotte e arrivo all’alba, per un’esperienza in bici unica e innovativa che nel 2018 ha coinvolto tremila partecipanti da tutta Italia.
La passione per la bici non dorme mai, anche di notte: nate nel 2014 a Ferrara, hanno coinvolto sempre più territori e partecipanti, avvicinando nuove persone alla bici grazie alla magia di una pedalata da 100km di notte che parte dalla città e arriva nella natura sfruttando il più possibile la rete ciclabile. Un appuntamento che rievoca il fascino del ciclismo d’epoca ma con un approccio moderno e trasversale, unendo tipologie di ciclisti diversi: chi si cimenta per la prima volta su una distanza di 100km oppure chi è già allenato ma è stimolato dalla sfida notturna. Si parte a mezzanotte, si arriva all’alba dopo un viaggio in bici con tre ristori e la colazione all’arrivo.
Novità di quest’anno l’arrivo per la prima volta in Umbria, sabato 13 luglio, con un villaggio partenza nel cuore di Assisi, in Piazza del Comune, che ospiterà il Bike Festival fin dal venerdì, e un percorso che attraversa storia e arte della regione fino ad arrivare a Norcia. A Norcia l’arrivo sarà nella suggestiva Piazza del Duomo, dove i ciclisti arriveranno alle prime ore del mattino dopo aver già sostato nei tre ristori situati in altre località decisamente significative del territorio come Bevagna, Spoleto e Sant’Anatolia di Narco. Iscrizioni aperte online fino a giovedì 11 luglio su www.bikenight.it. Sarà poi possibile iscriversi in piazza del Comune venerdì 12 dalle ore 19.00 alle 22.00 e sabato 13 dalle ore 20.00 alle 23.30.
La tappa umbra si terrà in occasione dell’Assisi Bike Festival, frutto di una sinergia in atto che prevede – non solo la presenza del villaggio partenza della Bike Night con uno stand nel cuore di Assisi – una collaborazione con Umbria&Bike, a testimonianza dell’impegno della Regione Umbria per promuovere le sue ciclovie e della valorizzazione cicloturistica del proprio territorio.
La Bike Night Assisi-Norcia, infatti, attraversa un’intera regione, passando dalla bellezza alla storia: si parte da Assisi, pedalando sulla Ciclovia fino a Spoleto. Un tracciato che farà respirare la magia della notte in Umbria, passando per borghi caratteristici come Bevagna.
Da Spoleto, si percorre l’antica ferrovia, oggi splendida ciclabile con ponti, gallerie elicoidali, boschi e colline, fino a Norcia, con l’arrivo all’alba. Un percorso vario, adatto alle mountain bike o gravel. L’intero percorso sarà segnalato con frecce disposte dall’organizzazione. I tre ristori sono previsti circa ogni 25km a Bevagna, Bar Tip, a Spoleto, al Terminal Le Mattonelle, e S.Anatolia di Narco, all’agriturismo Zafferano e Dintorni a Castel San Felice. Infine all’arrivo a Norcia, in piazza Duomo, colazione e docce per tutti.
Il cuore di Assisi, Piazza del Comune, sede della partenza della Bike Night, ospiterà per due giorni, venerdì 12 e sabato 13 luglio, il villaggio partenza con stand ed espositori legati al mondo della bici. Si parte venerdì 12 dalle ore 19.00 alle 24.00, con l’appuntamento alle 20.00 con la Cena “Aspettando la Bike Night”, a pagamento su prenotazione via email a info@bikenight.it. Sabato 13 luglio gli stand riaprono dalle ore 10.00 fino a mezzanotte, quando si partirà per il viaggio verso Norcia: Selle Royal sarà presente con il suo tipico van giallo per offrire caffè e check up bici a tutti gli iscritti. Il villaggio partenza offrirà anche un’area dove depositare i bagagli che verranno poi trasportati all’arrivo, lo spazio dove ritirare la bici o il casco a noleggio per coloro che hanno prenotato il servizio, lo shop di Witoor con i prodotti ufficiali della Bike Night. Durante la pedalata sarà fornita assistenza meccanica e medica ai partecipanti, con servizio di carroscopa, e la presenza di ambulanze sul percorso. Disponibile su prenotazione il bus con trasporto bici per rientrare ad Assisi, tutti i dettagli su bikenight.it.
«La grande novità del tour 2019 è la nuova tappa tutta in Umbria: la Bike Night arriva nel Centro Italia per una notte in bici tra bellezza e magia. Non conta il cronometro – ricorda Simone Dovigo, presidente Witoor – non c’è ordine di arrivo: è un evento che racchiude elementi quasi primordiali che portano a salire in sella alla bici». Bike Night risponde alla crescente voglia di bici, in aumento negli ultimi anni in Italia, e offre una dimensione non competitiva e coinvolgente per tutti coloro che amano la bici, animati da una «passione che non dorme mai». «La magia del viaggio e dell’orario inconsueto, con la notte, illuminata solo dalle luci dei ciclisti, che diventa elemento sorprendente, perché quello che non si vede, si ascolta. E dopo il buio arriva il sole a regalare calore e sorrisi per avercela fatta tutti insieme».
Bike Night è un’esperienza in bici che unisce la notte, la passione e le persone. Si parte a mezzanotte, dal centro di una città, per raggiungere dopo 100km (circa) la natura, pedalando su piste ciclabili: che si tratti del mare, del lago o della montagna, comunque luoghi distanti dal centro urbano da dove si è partiti. Perché Bike Night vuole dimostrare che in bici è possibile raggiungere posti cui di solito non crediamo, vogliamo o ci immaginiamo in grado di arrivare. A qualsiasi ora del giorno o della notte. La passione non dorme mai, trasformando una pedalata in un viaggio nel buio che porta a fare nuove conoscenze durante la notte, a conoscere i luoghi attraversati sotto un’altra luce, a conquistare l’alba ristoro dopo ristoro. Padri e figli, coppie, gruppi di amici o squadre, ciclisti solitari, partecipanti di tutte le età e con ogni tipo di mezzo: Bike Night è una festa dove la bici finisce per essere l’ultima cosa cui pensare. Prima c’è una città da cui partire per andare lontano, gli incontri con la natura e le persone nella notte, gli stati d’animo da attraversare: un modo diverso da tutti gli altri di andare in bici.
Bike Night Assisi – Norcia 2019
1a edizione
Partner locali
La tappa umbra è realizzata con il supporto di Umbria & Bike, ed è un evento ufficiale all’interno dell’Assisi Bike Festival. Progetto “DISCOVER UMBRIA by BIKE” domanda SIAN n. 84250116245 DD n. 1844 del 26/02/2018 finanziato nell’ambito del Bando Regione UMBRIA PSR Misura 16.3.3.
In collaborazione con Bar Tip (Bevagna), Terminal Le Mattonelle (Spoleto) e Agriturismo Zafferano e Dintorni (Castel San Felice).
Con il patrocinio del Comune di Assisi.
Programma
Partenza a mezzanotte, arrivo all’alba.
Distanza sui 105km, dislivello 700metri, percorso prevalentemente su piste ciclabili.
Dalla città alla natura, si pedala tutti insieme senza ordine d’arrivo.
Servizi offerti
Iscrizione online, Gadget, Villaggio partenza, Servizio navetta di rientro, Noleggio bici e casco, Trasporto bagagli, Ristori e colazione, Assistenza meccanica e medica
Media
foto www.witoor.com/files/bikenight-foto2019-stampa-as.zip
video www.witoor.com/video
Bike Night 2019
Date
Ferrara – Mare (Lido di Volano): 15 giugno
Milano – Lago Maggiore (Arona): 29 giugno
Assisi – Norcia: 13 luglio (in collaborazione con Assisi Bike Festival)
Udine – Alpe Adria (Ugovizza): 27 luglio
Bolzano – Villabassa: 14 settembre
Verona – Lago di Garda (Riva): 21 settembre
Partner
Sportler, Bike Inside, Miss Grape, Selle Royal.
Numeri 2018
- 2800 iscritti totali
- 40% iscritti provenienti fuori dalla città di partenza
- 27% presenza femminile
Programma
Partenza a mezzanotte, arrivo all’alba
Distanza sui 100km, percorso su piste ciclabili
Dalla città alla natura, si pedala tutti insieme senza ordine d’arrivo
Servizi offerti
Iscrizione online, Gadget, Villaggio partenza, Servizio di rientro in treno, Noleggio bici e casco, Trasporto bagagli, Ristori e colazione, Assistenza meccanica e medica
Media
foto www.witoor.com/files/bikenight2019-fotostampa-tour.zip
video www.witoor.com/video
Contatti
Fabio Zecchi 3489211531 fabio@witoor.com
Commenta per primo