Acqua in contagocce a Petrignano di Assisi e non solo, ecco perché

L'acqua con rubinetto aperto al massimo esce al minimo

Acqua in contagocce a Petrignano di Assisi e non solo, ecco perché

Acqua in contagocce a Petrignano di Assisi e non solo, ecco perché

di Morena Zingales
«Qualcuno conosce il motivo per cui nella frazione di Petrignano d’Assisi la pressione dell’acqua che fuoriesce dai rubinetti è ridotta?» E’ quanto pubblica una signora (Letizia Gabrieli) sul gruppo Sei di Assisi se. Non è un problema di fasce orarie e nemmeno di giorni specifici della settimana. L’acqua con rubinetto aperto al massimo esce al minimo. Temo possano rovinarsi gli elettrodomestici (lavatrice, lavastoviglie, ….) e poi francamente è una gran rottura lavarsi».

La signora nel post domanda agli altri cittadini: «Chiedo è un problema solo di Petrignano o anche voi avete notato questo problema? Mi sembra di essere tornata alla mia infanzia in Salento quando durante le ore più assolate d’estate chiudevano l’acquedotto pugliese e rimanevamo con l’acqua in contagocce!»

In effetti il problema è anche in altre frazioni, a Palazzo per esempio. Cittadini in difficoltà non sapevano come fare e grazie al gruppo Facebook Sei di Assisi se, gestito da Lucio Pallaracci, si è riusciti a mettersi in contatto il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, che di domenica ha risposto: «Pur essendo competenza di Umbra Acque (soggetto gestore), come Comune ci attiviamo immediatamente per segnalare e sollecitare una soluzione».

«Sembra che il problema – ha detto il vicesindaco Valter Stoppini – sia derivato dalle grandi gelate che hanno danneggiato tanti contatori di Umbra Acque». Da quanto appreso pare siano saltati 1500 contatori, un problema serio che si ripete ogni anno al quale non si riesce a trovare una soluzione. In Danimarca e in Norvegia come fanno, non gela anche lì?

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*