Screening vista ai bambini Lions Club e Istituto Serafico di Assisi

Secondo l'oms l’80% dei casi di cecità sono prevenibili

Screening vista ai bambini Lions Club e Istituto Serafico di Assisi

Screening vista ai bambini Lions Club e Istituto Serafico di Assisi

da Moreno Massucci
ASSISI – Il Lions Club di Assisi in collaborazione con l’Istituto Serafico abbraccia la giornata mondiale della vista rinnovando l’iniziativa di assistenza oculistica gratuita per i bambini. Nel mondo vivono 39 milioni di ciechi e 246 milioni di ipovedenti. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità circa l’80% dei casi di cecità sono prevenibili, per questa ragione l’OMS lancia a livello planetario la campagna “No more avoidable blindness” (basta alla cecità evitabile), al fine promuovere la salute della vista e sensibilizzare l’opinione pubblica contro l’ipovedenza e i difetti della vista.

Il progetto di screening oculistici a bambini in età prescolare o di scuola primaria, è diventato uno dei programmi di partnership più grandi e più impegnativi dei Lions, tanto da essere promosso come Service Nazionale “Sight for Kids” e particolarmente a cuore al Governatore del Distretto 108L Cav. Rocco Falcone.

Per questa ragione l’Istituto Serafico grazie alla Presidente Francesca di Maolo e il Lions Club di Assisi grazie al Presidente Francesco Borgognoni, hanno proseguito, per il sesto anno, nella collaborazione su questa campagna di sensibilizzazione, promuovendo  visite oculistiche gratuite per i bambini della scuola primaria di Giovanni XXIII di S. Maria degli Angeli e F. Frondini di Tordandrea, nella  giornata del 21 ottobre presso l’ambulatorio specialistico del Serafico.

Il Prof. Cesare Fiore, specializzato in oftalmologia, in collaborazione con  la Dott.ssa Marina Menna dell’Istituto Serafico e con disponibilità dei volontari, hanno visitato gratuitamente i bambini che ne hanno fatto richiesta.

Inoltre, la  giornata ha visto impegnati in prima persona oltre al Presidente Francesco Borgognoni, anche i soci prof.ssa Debora Siena, la dott.ssa Antonella Mariucci e il dott. Antonio Bodo con il contributo del segretario Lions Moreno Massucci, che hanno organizzato tale iniziativa.

Questo service s’inserisce nell’ambizioso progetto del Lions Club International, di assistere i  bambini nel mondo attraverso attività quali screening della vista, ausili per ipovedenti, educazione al braille, mobilità e bastoni bianchi, chirurgia salvavista, banche degli occhi e riciclaggio degli occhiali da vista. Tale iniziativa rientra nello spirito altruistico “ we serve” del Lionismo e nel prendere attivo interesse al bene civico dedicando il servizio dei soci al benessere della comunità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*