Ad Assisi sabato 10 giugno un congresso sulle urgenze internistiche

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione con accreditamento ECM

Progressisti#21, un nuovo gruppo di sinistra che contrasti avanzata destra nazionalpopulista

Ad Assisi sabato 10 giugno un congresso sulle urgenze internistiche

ASSISI – Si svolgerà ad Assisi sabato 10 giugno 2017 alle ore 9,00, presso la Sala della Conciliazione, il Congresso “Le Urgenze Internistiche”, diretto dal dottor Manuel Monti e dal dottor Giuseppe Murdolo. Il Congresso prevede tre sessioni di lavoro: la prima, sulla Sepsi, sull’Insufficienza Surrenalica Acuta e sull’Insufficienza Respiratoria Clinica; la seconda, sulla Terapia Endovascolare nell’Ictus Ischemico Acuto, sull’Inquadramento del Paziente con Dolore Toracico (il ruolo dell’ecografia in urgenza) e sulle Smart Drugs.

La terza sessione si incentrerà sui Farmaci Biotecnologici in Reumatologia (innovazioni e problematiche di interesse internistico), sulle Aritmie in PS (approccio pratico su base clinico-epidemiologico), sullo Scompenso Cardiaco (diagnosi e strategie terapeutiche avanzate), sul Ruolo dei Nuovi uAnticoagulanti nella Cardioversione Elettrica e sulla CID (i principi fisiopatologici e il trattamento terapeutico).

Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Assisi, Stefania Proietti, interverranno: Luca Barberini (Assessore Regionale alla Sanità), Andrea Casciari (Direttore Generale Azienda USL Umbria 1), Gigliola Rosignoli (Direttore P.O. Assisi), Franco Cocchi (Responsabile Centro Formazione).

Nelle tre sessioni di lavoro interverranno:

  1. Borgognoni (Direttore DEA Usl Umbria1), F.Rossi Fanelli (Prof. Ord. Sapienza Università di Roma), G. Murdolo (A.O. Santa Maria della Misericordia Perugia), G. Russo (Dipartimento Malattie Infettive Università La Sapienza Roma), A. Falorni (A.O. Santa Maria della Misericordia Perugia), M. Dottorini (Direttore U.O.C. Pneumologia A.O. Santa Maria della Misericordia Perugia), G.M. Vincentelli (Fatebenefratelli Isola Tiberina Roma), G.Gensini (Professore Emerito Università degli Studi di Firenze), M. Monti (Responsabile Medicina a Ciclo Breve Ospedale di Assisi), V. Caso (Medicina Interna Vascolare – Stroke Unit A.O. Santa Maria della Misericordia Perugia), M.B. Forte (Dirigente Medico Medicina a Ciclo Breve Ospedale di Assisi), C. Locatelli (Direttore Centro AntiVeleni Pavia), A. Gamboni (Presidente SIMEU Umbria), S. Mandorla (Direttore U.O.C. Cardiologia Ospedale di Branca Usl Umbria 1), F. Capuano (Presidente Nazionale ANTEL), R. Gerli (Coordinatore Scuola di Specializzazione di Reumatologia Università degli Studi di Perugia), P.D. L’Angiocola (U.O.C. Cardiologia di Mirandola/Carpi), G. Bardelli (Area Interaziendale Scompenso Cardiaco P.O. Assisi), V. Mommi (Dirigente Medico Medicina a Ciclo Breve Ospedale di Assisi), F. Paciullo (Dirigente Medico Medicina a Ciclo Breve USL Umbria 1).

Le iscrizioni al Congresso possono avvenire attraverso la segreteria scientifica ai recapiti: 338/2843188 – luciano.polignone@gmail.com.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione con accreditamento ECM.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*