Calendimaggio, fervono i preparativi, al via la 63esima edizione

Anche quest’anno si svolgerà nella giornata di venerdì 6 maggio uno spettacolo medievale organizzato dall’Ente

Calendimaggio 2017, il 25 marzo sipario alzato su Echi Primavera

Calendimaggio, fervono i preparativi, al via la 63esima edizione

da
Moreno Massucci
Massaro Ente Calendimaggio
Con l’approssimarsi della sessantreesima edizione fervono ad Assisi i preparativi della festa di Calendimaggio. Un lavoro di ricerca storica, di ideazione delle scene e dei cortei, di organizzazione della piazza di Assisi, insomma un laboratorio culturale e manuale che vede fortemente impegnati le Parti e l’Ente.

La festa di Calendimaggio è senza dubbio l’avvenimento più importante dell’anno per gli abitanti di Assisi, sono centinaia i figuranti in abiti medioevali che con le loro bellissime esibizioni in piazza, arricchite da imponenti allestimenti scenografici e, nelle suggestive rievocazioni di vita medievale nelle vie della città,  vedono contrapporsi le due fazioni della cittadina rappresentate dalla “Nobilissima Parte de Sopra” e dalla “Magnifica Parte de Sotto”. Il  tutto sotto lo sguardo attento di una giuria, della quale fanno parte uno storico, un direttore di coro ed un regista chiamati a decretare la vincitrice del Palio.

La festa avrà  inizio il giorno di mercoledì 4 maggio con la “Consegna delle Chiavi“, un atto simbolico con il quale il Sindaco della città offre al Maestro de Campo la potestà giudiziaria per il periodo della manifestazione, è il primo atto di una tenzone che si protrae per quattro intense giornate con scene serali, cortei di giorno e di sera, giochi di sfida per elezione di  Madonna Primavera, e che si concluderà nella serata di sabato 7 maggio con la sfida canora e il verdetto finale.

Anche quest’anno si svolgerà nella giornata di venerdì 6 maggio uno spettacolo medievale organizzato dall’Ente. La festa di Calendimaggio, come ogni anno, ricorda Carlo Lampone primo Presidente dell’Ente che tanto si è adoperato per la crescita della festa, con la cerimonia di consegna del “Premio Lampone” che verrà assegnato alla Parte che meglio si è contraddistinta per la donazione del sangue in collaborazione con l’Avis di Assisi.

Quest’anno al Premio Lampone non saranno presenti le scuole, come gli altri anni, vista la loro scarsa disponibilità alla partecipazione. L’emozione della festa di  Calendimaggio rivivrà in tv grazie alla collaborazione con l’emittente televisiva  Trg, che trasmetterà sul canale 11 del digitale terrestre in differita le suggestive immagini delle scene di parte, dei cortei, la sfida fra i cori e l’assegnazione del Palio.

Al Calendimaggio, inoltre, Trg dedicherà un intero canale, il 211 del digitale terrestre, dove domenica andrà in onda, in replica non-stop di tutta la manifestazione.

Prima dell’inizio della Festa, attraverso l’innovazione sperimentata lo scorso anno delle “scene aperte” le Parti daranno libero accesso al pubblico.

La vendita degli abbonamenti on-line è in corso sul sito di Ticket Italia, accessibile anche dal sito www.calendimaggio.com

Calendimaggio

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*