Quinto tempo, la giunta di Assisi va avanti come prima, e l’assessore Guarducci?

Eppure i numeri  della manifestazione UniversoAssisi  parlano con il segno positivo anche se la spesa si configurerebbe alta per i giorni del cartellone

Quinto tempo, la giunta di Assisi va avanti come prima, e l'assessore Guarducci?

Quinto tempo, la giunta di Assisi va avanti come prima, e l’assessore Guarducci?

da Lorenzo Capezzali
ASSISI – Quinto tempo per la politica di Assisi, città internazionale di relazioni culturali e turistiche nonché punto Vaticano sulle tematiche religiose e pacifiste.  Pochi giorni fa ci eravamo lasciati con i termini giornalistici “revoche e riconferme “ riguardanti il caso Eugenio Guarducci, l’assessore  al turismo e cultura del Comune, che nel  gettare la maschera di un suo allontanamento dall’esecutivo municipale ha provocato fibrillazioni  nella maggioranza e minoranza per opposte ragioni. Per quanto sia, un gesto politico eclatante provoca sempre sobbuglio emotivo e strategico in un Ente pubblico, trattandosi del nous giuridico-gestionale per i servizi alla collettività elettrice.

Ma il nome di Assisi non è un logo qualsiasi. Da qui la circolarità pressante delle polemiche e delle attenzioni su uno dei  canale virtuosi di giunta  che incrocia l’ immagine, visibilità ed economia della città e quindi di moltissimi fruitori. Ad ora tutto lascia prevedere l’immutabilità del quadro di comando anche se lo stesso Guarducci non ha reso dichiarazioni.  Molte le prese di posizioni di Palazzo.

La cronaca registra quella del sindaco Proietti nel rigettare la mozione di sfiducia a Guarducci del centro destra, considerata improcedibile regolamento alla mano. I consiglieri dell’opposizione Bartolini, Fortini e Fioroni  non ci stanno, comunque. L’aria di fronda anti Guarducci porta la firma degli  ex consiglieri Paoletti e Freddii  e delle forze politiche 5 Stelle con Leggio, Lega Nord con Stefano Pastorelli, @Sinistra con Luigino Ciotti. Fatidica la frase ….”Tutti a casa…”.

Eppure i numeri  della manifestazione UniversoAssisi  parlano con il segno positivo anche se la spesa si configurerebbe alta per i giorni del cartellone. La confcommercio assisana in una nota dichiara:” Tempo di bilanci e considerazioni su Universo Assisi ”A Festival in Secret Places”: la nascita di questo progetto per la città ci ha da prima incuriositi (non sempre favorevolmente) e poi affascinato.  Il bilancio delle giornate del primo festival di Assisi è positivo e nelle aspettative.

Come Associazione riteniamo difficile che un festival all’esordio riesca a catturare in così poco tempo delle prenotazioni nelle strutture ricettive della città e del suo territorio. L’ intenzione di questa prima edizione del festival infatti è il riposizionamento culturale della città, un percorso lungo e faticoso che domani (3/5 anni) ci permetterà di far conoscere Assisi nella sua interezza. Pensiamo agli itinerari dell’Assisi romana, medioevale, ambientale, naturalistica, enogastronomica che sono parte integrante della spiritualità che San Francesco da sempre irradia in tutto il mondo con il suo messaggio quasi millenario.

La principale criticità di questa prima edizione a nostro parere è stata data dalla tardiva programmazione, che ha  fatto partire la comunicazione e la promozione a ridosso del festival. Vorremmo anche proporre all’amministrazione comunale di allungare la durata di Universo Assisi a due fine settimana in modo che l’investimento economico possa avere una ricaduta turistica a circa dieci giorni affinché il meccanismo mediatico e di promozione sia aumentato a beneficio del turista e del cittadino. “

1 Commento

  1. Finalmente un intervento ragionevole, soprattutto per quello che riguarda gli operatori turistici.
    Mi preme sottolineare che la manifestazione è stata sponsorizzata da aziende locali che pensano oltre al politichese.
    Gli interventi di Paoletti e Freddi, come pure di Ciotti, Leggio e Pastorelli fanno il tempo che trova per il fatto che non sono costruttivi, ma semplicemente demagogici!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*