Soldato Carlo Ascani, cerimonia per la traslazione dei resti mortali

Per volontà dei nipoti le spoglie mortali vengono ora sepolte e sistemate definitivamente a riposare nel Cimitero Comunale di Assisi nella Tomba di Famiglia

Soldato Carlo Ascani, cerimonia per la traslazione dei resti mortali
Carlo Ascani

Soldato Carlo Ascani, cerimonia per la traslazione dei resti mortali. Il soldato Carlo Ascani è morto durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 29 ottobre 2016 alle ore 10 nella Chiesa del Cimitero Comunale di Assisi ci sarà la Cerimonia per la traslazione dei resti mortali. La sepoltura sarà alle ore 11.

Alla cerimonia interverranno autorità civili, religiose e militari, il Sindaco della Città di Assisi ed i labari delle associazioni combattentistiche e d’Arma. Il Soldato Carlo Ascani, di Giovanni, nato in Assisi il 28 febbraio 1919, effettivo al 21esimo Reggimento Artiglieria della Divisione di Fanteria “Trieste” è deceduto in combattimento l’8 marzo 1943 nella zona sud-est di Arram (Mareth) Tunisia. E’ stato sepolto, inizialmente, nel Cimitero Militare di XXesimo Corpo d’Armata e successivamente è stato traslato nel Cimitero Militare di Teboulbou.

Il 9 novembre 1962 i suoi resti mortali vennero trasferiti a Bari, nel Sacrario Militare Caduti d’Oltremare. Per volontà dei nipoti le spoglie mortali vengono ora sepolte e sistemate definitivamente a riposare nel Cimitero Comunale di Assisi nella Tomba di Famiglia. Dalla nostra Famiglia un Grazie a questi Militari che con il loro sacrificio, hanno reso possibile la democrazia combattendo a difesa della pace e per la libertà della nostra Patria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*