25 aprile Festa della Liberazione, sindaco invita a partecipare
Assisi celebra la festa della Liberazione del 25 aprile con i Ministri | Programma
di Stefania Proietti
Città di Assisi celebra la festa nazionale del 25 aprile, anniversario della Liberazione dell’Italia, un giorno importante per la storia d’Italia perché simbolo della resistenza militare e politica attuata dalle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale contro il governo fascista e l’occupazione nazista.
Saranno presenti il vicepresidente del consiglio dei ministri onorevole Luigi Di Maio e dei ministri della Giustizia (Alfonso Bonafede), dell’Ambiente (Sergio Costa) e della Salute (Giulia Grillo), oltre alle le autorità civili e militari e le associazioni combattentistiche.
Il programma delle celebrazioni, organizzate dalla Città di Assisi, prevede alle ore 15 in via Becchetti a Santa Maria degli Angeli, la dedicazione e svelatura della targa in ricordo di Giovanni Becchetti, apposta nella omonima via come voluto all’unanimità dal Consiglio Comunale, e, alle 15,30 la cerimonia commemorativa presso il Monumento ai Caduti di Santa Maria degli Angeli.
Giovanni Becchetti venne barbaramente ucciso, all’età di 35 anni, da una squadra fascista nel 1921. La sua unica colpa fu quella di difendere un amico che aveva apposto all’occhiello un garofano rosso.
La sua fu una risposta coraggiosa, un atto di dignità, una ribellione alla violenza dell’autoritarismo che stava conquistando l’Italia. Il fatto ebbe risonanza nazionale e, nel 1944, a Giovanni Becchetti fu intitolata la via principale della frazione su iniziativa del Comitato di Liberazione Nazionale. Dopo quasi cento anni dall’uccisione violenta di un giovane senza colpa, viene apposta una targa che ne ricorda la vicenda a monito dei valori fondanti della nostra Costituzione e della nostra Repubblica: la democrazia, la libertà, la pace
Dopo il discorso del Sindaco, il corteo delle autorità si sposterà verso il Monumento ai Caduti in Piazza Martin Luther King dove avverrà la cerimonia di deposizione della corona in onore di tutti i caduti e i morti di tutte le guerre
Assisi Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo