Festa in Amicizia all’Istituto Serafico di Assisi, il Gusto della Vita

viaggio alla scoperta del cibo, come nutrimento, conoscenza e soddisfazione

Festa in Amicizia all'Istituto Serafico di Assisi, tutto pronto

Festa in Amicizia all’Istituto Serafico di Assisi, il Gusto della Vita

da Federica Aruanno
ASSISI – Torna XXIV edizione della Festa in Amicizia, rassegna di eventi sociali, scientifici e culturali, organizzata dall’Istituto Serafico di Assisi che si terrà il sabato 27 e domenica 28 maggio 2017, ad Assisi.

Quest’anno la Festa sarà all’insegna del “Gusto della Vita”, un viaggio alla scoperta del cibo, come nutrimento, conoscenza e soddisfazione di un bisogno primario, condivisione non solo materiale, ma emotiva e spirituale, piacere dell’accoglienza e inclusione delle persone con disabilità in tutti gli ambiti della vita sociale.

La Festa si aprirà sabato 27 maggio con il Convegno scientifico “Gusto. Cultura, Salute e Stili di Vita” in cui si parlerà di alimentazione come una sfida per i disabili. I ragazzi del Serafico, i veri protagonisti della Festa, saranno impegnati in tante e diverse attività: la sera del 27 maggio, il Teatro Lyrick di Assisi sarà il loro palcoscenico e davanti a una platea di 1000 persone, composta da genitori, famigliari, amici, volontari e personale dell’Istituto porteranno in scena lo spettacolo teatrale “L’ingrediente Segreto”; domenica 28 maggio, invece, all’interno del parco del Serafico di Assisi, verrà data la possibilità a tutti di vivere un’esperienza sensoriale unica nel suo genere, che permetterà di capire l’importanza della stimolazione sensoriale nel processo di riabilitazione.

DOVE E QUANDO
DOVE E QUANDO La sera del 27 maggio, il Teatro Lyrick di Assisi sarà il loro palcoscenico e domenica 28 maggio, invece, all’interno del parco del Serafico di Assisi

Festa in amicizia 2017 - Per saperne di più
l”gusto della vita il sapore delle emozioni e le meraviglie dei cinque sensi. Torna la tradizionale Festa in Amicizia dell’lstituto Serafico di Assisi, la rassegna di eventi sociali, scientíficí e culturali, nata nel 1993 per favorire un confronto tra territorio e persone con disa- bilità plurime. Protagonisti assoluti di questo evento sono i nostri ragazzi che festeggeranno insieme agli operatori, agli amici, ai fa- migliari e ai volontari i traguardi raggiunti. La Festa è l’occasione per far conoscere anche limportante lavoro svolto dall’lstituto nel campo della riabilitazione delle disabilità. Il tema dell’edizione 2017 è il “Gusto della Vìta” in tutte le sue sfaccettature. Sarà un viaggio alla scoperta del cibo, caratteristica essenziale dell’esistere umano, inteso non solo come nutrimento ma soprattutto come esperienza di condivisione e di comunio- ne intorno alla tavola, potente veicolo di comunicazione fatto di sguardi, parole, gesti e ascolto. Dietro alla preparazione di un pa- sto c’è un mix di gesti d’amore e di tanti ingredienti diversi che, combinati insieme, aiutano i ragazzi del Serafico a scoprire, attra- verso l’uso dei cinque sensi, il mondo che li circonda e a proiettarli in un viaggio che altrimenti non potrebbero compiere. ll Gusto della Vita è anche il piacere dello stare e del trovarsi insieme ce- lebrando con i ragazzi dell’lstituto Serafico di Assisi gli obiettivi conseguiti. Ogni loro piccolo successo ha il sapore del calore e dell’amore con i quali li circondiamo, il gusto più vero e più alto della vita. Attori per una sera, contadini e cuochi di giorno, tutte conquiste che vengono vissute con grande slancio e gioia.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*