
Ricordato Renzo Rosati, Carabiniere morto in un conflitto a fuoco
C’era anche il generale Massimiliano Della Gala, Comandante della Legione Umbria Carabinieri e Giovanni Fabi, colonnello comandante provinciale di Perugia, al ricordo che l’Arma Benemerita rivolte ad uno si suoi “figli” che ha dato la vita per la legalità e la Patria. Oggi la cerimonia, ad Assisi, dedicata al vicebrigadiere, Renzo Rosati, medaglia d” oro al valor civile, deceduto, 26enne, in un conflitto a fuoco il 17 aprile 1988, a Castel Madama (Roma).
Dopo aver deposto una composizione floreale presso il cimitero di Armenzano, luogo ove è sepolto, nella Basilica Inferiore di San Francesco è stata celebrata una messa di suffragio da mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi e dal cappellano militare dei carabinieri dell” Umbria, don Aldo Nigro.
Erano presenti – riferisce una nota dell” Arma – il prefetto di Perugia Claudio Sgaraglia, la mamma del militare defunto, Ada Pompei, il fratello, Omero Rosati, il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, i familiari delle altre medaglie d” oro della provincia di Perugia, le autorità militari e civili della città, tutti i comandanti delle stazioni carabinieri della compagnia di Assisi e una rappresentanza della locale sezione carabinieri in congedo.
-
E’ stata ricordata la motivazione della concessione della più alta onorificenza:
Commenta per primo