
Ballottaggio, Bartolini: “Sostenere il settore edilizio”
La sezione di Assisi di “Italia Nostra” denuncia opportunamente i rischi derivanti dal consumo indiscriminato del suolo. Come non condividere le prese di posizione di papa Francesco in materia di salvaguardia del creato? In quanto candidato sindaco, ritengo opportuno formulare qualche osservazione, specialmente alla luce dell’attuale contesto economico-sociale in cui si colloca la problematica urbanistica e della pianificazione territoriale.
Non dobbiamo dimenticare inoltre che la perdurante crisi economica ha cambiato il quadro entro il quale questo genere di problemi si colloca. Infatti il rischio che il futuro sindaco di Assisi rilasci indiscriminatamente licenze edilizie che stravolgono il paesaggio è assolutamente remoto.
Come ha sottolineato anche Italia Nostra, molti edifici già in fase di ultimazione non vengono portati a termine e il mercato immobiliare ristagna. Chi pretende di candidarsi alla guida della città dovrebbe sapere che nei nostri comuni le licenze edilizie già perfezionate non vengono neppure ritirate dai costruttori, per i quali avviare nuovi cantieri può essere estremamente rischioso sul piano finanziario.
Allora occorre sì salvaguardare il territorio e rilanciare l’agricoltura, ma anche promuovere e incentivare progetti di riqualificazione del territorio e del patrimonio immobiliare per sostenere il settore dell’edilizia, che da sempre ad Assisi dà lavoro e benessere. Chi amministra non può limitarsi all’ecologismo da salotto. Abbiamo anche il dovere di pensare alle centinaia di lavoratori dell’edilizia e alle loro famiglie.
Finalmente parole sagge in questa campagna elettorale! Mai vista persona più adatta di Giorgio Bartolini, riesce a sposare ideali e necessità del territorio e delle persone. Il passato insegna.