
Sorella Natura, economia solidale e sviluppo sostenibile
da Agnese Paparelli
Sabato 23 la Fondazione Sorella Natura -FSN-, con la scuola superiore territorio ambiente management dell’Università di Perugia, terrà in Assisi, a Palazzo Bernabei l’importante convegno del quel si allega il programma.
© Protetto da Copyright DMCA |
L’incontro che è il VI^ evento con il quale FSN festeggia i 25 anni di attività vuol esser un importante contributo all’approfondimento dei temi dell’economia solidale e dello sviluppo sostenibile, questioni che, presenti già nel pensiero dei Padri della Chiesa, giungono oggi alla Laudato Si’ ed alle conferenze COP 21/22 dell’ONU.
Muovendo dal pensiero dei Padri, illustrato dal sen. prof. Gino Moncada Lo Giudice, una Tavola Rotonda, coordinata dal giornalista del Corriere della Sera Paolo Foschini, vedrà gli interventi di Enrico Brugnoli del CNR, di Franco Cotana e Andrea Bollino dell’Università di Perugia e dell’ing. Giuseppe Ricci, responsabile per le raffinerie Eni di tutto il mondo. Ricci illustrerà la transizione energetica, Bollino l’economia circolare, Cotana la funzione ed il contributo delle Guardia Ambientali Volontarie Custodi del Creato -che verranno coordinate dal gen. d. CC Francesco Benedetto, insignito nell’occasione della qualifica di Socio Benemerito.
Il Sindaco di Assisi, Stefania Proietti, la dr.ssa Joan , del Calandra Institute di New York ed il conduttore televisivo Alessandro Greco diverranno Ambasciatori degli Amici del Creato.
Il Direttore del CIRIAF, Pietro Buzzini ed il presidente della FSN, Roberto Leoni, firmeranno un importante protocollo d’intesa.
La sen.ce Maria Pia Garavaglia e l’on. Angelo Sanza, V. presidenti di FSN condurranno l’evento assieme al segretario generale di FSN, Umberto Laurenti.
Commenta per primo