📰 Rassegna stampa 📰 – Case popolari “furbetti” sotto controllo, verifiche sui requisiti

Finanza Assisi denuncia due consulenti fiscali, non avevano segnalato pagamenti in contanti

Case popolari “furbetti” sotto controllo, verifiche sui requisiti

Dopo Merkel e Juan Manuel Santos arriva il presidente Antonio TajaniASSISI Case popolari, attenti ai furbetti. E intanto c’è il nuovo bando. L’amministrazione comunale si è adoperata per i controlli di legalità, insieme alla Guardia di Finanza e all’Ater, per evitare che le case popolari siano locate a persone non più in possesso dei requisiti. Di recente sono stati infatti individuati 9 assegnatari di alloggi che non avevano più diritto alle condizioni privilegiate previste dal bando e sono stati quindi adottati i provvedimenti per riassegnare le case a chi risultava legittimato e in regola con i requisiti. Intanto è stato pubblicato il bando per la formazione della graduatoria per l’assegnazione in locazione delle case popolari; i termini per le domande scadono domani. Le case popolari in Assisi sono 183 dislocate tra il centro storico, Santa Maria degli Angeli, Castelnuovo, Petrignano, San Gregorio e Palazzo: 122 dell’Ater, 34 del Comune e 27 dell’Asl.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*