
Perdita dei capelli? Percorso prevenzione con Istituto Helvetico Sanders
ASSISI – Le problematiche che possono coinvolgere capelli e cuoio capelluto sono molteplici e possono dipendere da vari fattori. Il problema più comune è quello legato all’alopecia androgenetica o calvizie.
Come si può capire dal termine stesso, l’alopecia androgenetica ha due cause necessarie e concomitanti:ormonale (ormoni androgeni e maschili) e genetica (predisposizione ereditaria). Per questo la problematica è generalmente più precoce e grave se in famiglia alcuni membri ne sono già affetti. L’alopecia androgenetica colpisce solo alcune aree del cuoio capelluto che prendono il nome di aree androgeno-dipendenti: la fronte, le tempie e il vertice.In queste zone i capelli vanno in contro ad un progressivo assottigliamento, causato dagli ormoni androgeni, e alla conseguente caduta e perdita definitiva.
Se si notano delle differenze nella capigliatura, è fondamentale intervenire tempestivamente poiché quando la calvizie è ormai evidente, significa che si è già perso il 50% dei propri capelli.
Come agire per arrestare la caduta dei capelli
La calvizie è una problematica a decorso lento, ma costante ed imprevedibile. Un consulto specialistico in questi casi rappresenta il modo migliore per analizzare il proprio caso in maniera approfondita e individuare il percorso di risoluzione più opportuno. Spesso invece il primo approccio alla calvizie risulta essere inesatto o addirittura controproducente: per arginare il problema si tende a sperimentare metodi fai da te del tutto inefficaci o prodotti farmacologici che possono produrre effetti collaterali o risultati indesiderati.
Le sostanze funzionali di origine naturale impiegate nei trattamenti per la cura dei capelli e della calvizie nei centri Istituto Helvetico Sanders hanno sicuramente dei punti a favore. Prima di tutto risultano non invasive e prive delle controindicazioni che possono invece sopraggiungere con l’impiego di farmaci; inoltre, permettono di evitarel’effetto “rebound” tipico delle terapie farmacologiche, ovvero la perdita dei risultati acquisiti come conseguenza dell’interruzione della cura.
Istituto Helvetico Sanders è in continuo aggiornamento per trovare nuove formulazioni e sostanze funzionali che possano perfezionare i trattamenti per capelli, evitando qualsiasi effetto collaterale: viene proposta un’ampia varietà di trattamenti cosmetricologici in grado di rallentare e normalizzare la caduta, irrobustendo e favorendo la crescita dei capelli.
Il percorso di trattamento di Istituto Helvetico Sanders assicura una serie di vantaggi:
- Nessun utilizzo di farmaci
- Nessun rischio di effetti collaterali
- Principi attivi naturali
- Trattamenti personalizzati
- Tecnologie all’avanguardia
- Assistenza e controlli periodici
Quando si percepisce un diradamento incipienteè fondamentale affidarsi ad un esperto. E’ infatti opportuno considerare l’ipotesi di un trattamento completo e specifico per rinforzare i capelli presenti ed arrestarne la caduta. Nel caso invece in cui i follicoli siano ormai atrofizzati, l’autotrapianto di capelli rappresenta la miglior soluzione contro la calvizie.
Il percorso di autotrapianto capelli di Giampaolo (tempistiche e risultati)
Sulla scia della lunga striscia di risultati conseguiti dai clienti di Istituto Helvetico Sanders mediante l’autotrapianto capelli F.U.E., vi proponiamo l’esperienza di Giampaolo, 24 anni, di Perugia, che ha subito l’inesorabilità della progressione dell’alopecia androgenetica, un diradamento divenuto ormai evidente e non più camuffabile.
Il ragazzosi è recato nel centro tricologico Istituto Helvetico Sanders di Perugia per rimediare definitivamente al disagio estetico provocato dal netto diradamento nella zona temporale, che ha contribuito alla formazione di due stempiature simmetriche assai pronunciate.
Dopo la prima visita specialistica è apparso evidente come tutti i follicoli della zona temporale risultassero ormai persi: per questo è stato fissato un successivoincontro con il chirurgo per valutare l’ipotesi dell’autotrapianto f.u.e. In questa sede si è quindi deciso di rinfoltire non solo le aree calve in corrispondenza delle tempie, ma anche di ripristinare la linea dell’attaccatura frontale, così da restituire a Giampaolo la piena capigliatura che desiderava da alcuni anni a questa parte.
Istituto Helvetico Sanders e il trapianto capelli senza striscia di cute
Grazie all’innovativa tecnica FUE, l’intervento viene eseguito in poche ore, in maniera minimamente invasiva, senza alcun prelievo di striscia di cuoio capelluto, evitando perciò cicatrici e antiestetici punti di sutura.
I capelli ricresconoin maniera graduale e spontanea: un risultato estetico apprezzabile (seppur parziale in quanto i capelli innestati continuano a crescere dai 4 fino ad oltre 12 mesi dopo l’intervento) è apprezzabile già 6 mesi dopo. Il metodo f.u.e., minimamente invasivo, consente inoltre di riprendere tutte le attività quotidiane trascorsi pochi giorni dall’intervento: dal lavoro allo sport, dalla vita sociale a quella di coppia.
Riscontri problemi di capelli? Affidati a Istituto Helvetico Sanders
Per capire quale sia il percorso migliore per le proprie esigenze è indispensabile una visita specialistica. Con l’aiuto e la valutazione di uno staff competente e preparato si può intervenire tempestivamente e nella maniera più appropriata, ottenendo il miglior risultato possibile in base alla propria condizione iniziale.
Puoi avere maggiori informazioni sui servizi di Istituto Helvetico Sanders e prenotare una visita specialistica gratuita chiamando il numero verde 800283838 oppure compilando il form nella pagina di richiesta analisi.
Per conoscere la sede Istituto Helvetico Sanders più vicina visita la pagina dove siamo. Questa la lista completa con le nostre 22 sedi in Italia: Bologna, Genova, Milano, Padova, Torino, Treviso, Trieste, Verona, Ancona, Firenze, Perugia, Pescara, Roma, Bari, Cagliari, Catania, Cosenza, Lecce, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Salerno.
io ormai sono rassegnata, molti dei trattamenti che ho fatto mi hanno dato piu problemi che altro. sono ricorsa alle fibre di cheratina (in particolare quelle della Caboki) che almeno non lasciano residui