Rifiuti porta a porta Assisi, risultati ben oltre le aspettative

Con la differenziata in Centro Storico. In 20 giorni -80 tonnellate di indifferenziato

Rifiuti porta a porta Assisi, risultati ben oltre le aspettative

Rifiuti porta a porta Assisi, risultati ben oltre le aspettative

ASSISI – Ben 30 tonnellate di materiali differenziabili e quindi riciclabili in più (carta, plastica e vetro) raccolti in soli venti giorni e –80 tonnellate di rifiuto indifferenziato prodotto rispetto al mese di ottobre dell’anno precedente. Questa l’estrema sintesi dei dati di raccolta differenziata ottenuti nel mese di ottobre a seguito dell’attivazione della campagna sperimentale del ‘Porta a porta’ in Centro Storico e dell’attività di vigilanza e controllo svolta dagli Ausiliari di Polizia Ambientale nel territorio del Comune di Assisi.

In poco più di un mese il dato di raccolta differenziata è cresciuto di circa 4 punti percentuali rispetto al dato 2016 raggiungendo, nel mese di ottobre, il 65,9% con ottime prospettive di miglioramento.

Da ottobre 2016 a ottobre 2017 si riduce la produzione di indifferenziato di un -15% (-80 tonnellate) ed anche rispetto a settembre 2016 la frazione indifferenziata è diminuita di ben 67 tonnellate.

Numeri davvero importanti se si pensa alla significativa riduzione delle quantità di rifiuti che la Città di Assisi deve inviare alla discarica e al contemporaneo aumento di vetro, carta, plastica riciclati.

“Risultati davvero incoraggianti raggiunti grazie al nuovo sistema di raccolta porta a porta e alla collaborazione delle attività commerciali protagoniste del primo periodo di sperimentazione” ha affermato il Sindaco Stefania Proietti che segue in prima persona il progetto, affiancata dai consiglieri Francesca Corazzi e Paolo Sdringola.

“Risultati che miglioreranno ancora – afferma il Sindaco – grazie alla partecipazione dei Cittadini, veri protagonisti – insieme alle attività economiche – della rivoluzione sostenibile di Assisi e della strategia Rifiuti Zero alla quale la nostra città vuole tendere. La campagna informativa entrerà nel vivo e chiederemo ai giovani, con il loro entusiasmo e la loro sensibilità, di essere gli ambasciatori della rivoluzione green di Assisi. Differenziare più e meglio per ridurre i rifiuti da mandare in discarica e, in futuro, i costi: questo è il nostro obiettivo, questa è la sfida di Assisi, che può fare da apripista per tante realtà simili.”

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*