
Musica Francescana protagonista ad Assisi Pax Mundi ASSISI – Da oggi, giovedì 13 ottobre, fino a domenica ad Assisi la Musica Francescana è protagonista di un evento internazionale. Prende il via la terza edizione di Assisi Pax Mundi. Una manifestazione che vuole stimolare il dialogo attraverso la musica. Assisi accoglie la rassegna internazionale di musica sacra francescana.
Quattro giorni di musica nei luoghi francescani; 16 concerti che saranno resi possibili da 20 gruppi corali e strumentali. Ad Assisi, infatti, arriveranno 650 coristi e strumentisti per dare vita a una manifestazione che ha il suo cuore nell’ascolto e nella condivisione.
San Francesco pregava cantando. Le sue parole sono giunte fino a noi forti e cristalline. Memori della loro tradizione, le quattro famiglie francescane di Assisi, con la collaborazione della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco, promuovono la 3ª Rassegna Internazionale di Musica Sacra, manifestazione non competitiva a cui possono partecipare sia gruppi corali che strumentali, di qualunque Paese e Nazione.
Lo scopo della rassegna è contribuire alla promozione di una cultura della musica sacra, in particolare quella legata per ispirazione o per composizione alla figura di San Francesco e al mondo francescano. Attraverso l’incontro dei vari gruppi corali e strumentali, si vuole testimoniare che è possibile accrescere e sviluppare una cultura di pace e di collaborazione tra popoli e culture diversi nello spirito di Assisi.
Quest’anno la 3ª edizione della rassegna si inserisce nel contesto del Giubileo Straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco. In Assisi questo evento di grazia sarà arricchito anche dalla ricorrenza nel 2016 dell’Ottavo Centenario del “Perdono di Assisi”, l’indulgenza ottenuta da S. Francesco per la piccola Chiesa della Porziuncola. “Fratelli, voglio mandarvi tutti in Paradiso!”: queste parole di S. Francesco esprimono il desiderio stesso del Padre celeste di volerci tutti con sé, figli amati, salvati e perdonati.
Commenta per primo