
Al Serafico la solidarietà va a ritmo di musica
Da venerdì a domenica l’Istituto Serafico darà vita alla sua tradizionale Festa in Amicizia, importante evento di solidarietà che coinvolge l’intero territorio, dove i ragazzi dell’Ente, gli operatori, i medici, le famiglie e la comunità tutta, si ritrovano insieme per condividere iniziative artistiche, sportive e ludiche ma anche riflessioni spirituali e progetti di carattere sociale e scientifico.
Si comincia Venerdì 20 maggio alle ore 16 dove all’interno dell’istituto con si inaugurano i laboratori: spazi dedicati a molte attività, dalla lavorazione della ceramica alla pittura, al teatro. Spazi preziosi per i ragazzi che, con l’aiuto e la guida degli educatori, intraprendono tappe importanti delle terapie riabilitative.
Grazie al sostegno della Cassa di Risparmio di Perugia, di EMC e di Allianz Group che tramite l’organizzazione del torneo di golf, Serafico Cup, l’anno scorso hanno finanziato gli interventi, questi specifici e meravigliosi spazi hanno potuto vedere la luce.
Si prosegue sempre il venerdì 20 maggio alle ore 21 presso il Teatro Lyric dove i ragazzi metteranno in scena un vero e proprio musical dal titolo Il Muro del canto. Ospite d’eccezione di quest’anno la Bandabardò, band particolare nel panorama artistico musicale italiano che, scoperta la realtà del Serafico, ha scelto di esserci e coinvolgere i ragazzi in uno spettacolo ironico e incalzante. Ingresso libero.
Il sabato 21 maggio, a partire dalle ore 8.30, l’attenzione si sposta nell’ambito della cura e della ricerca scientifica con il Convegno Musica e Neuroscienze: armonia tra mente e corpo, a cura del Direttore sanitario del Serafico, Prof. Sandro Elisei.
Dato il tema di quest’anno: non poteva mancare uno spazio di approfondimento dedicato alla musicoterapia e all’evidenza scientifica che l’utilizzo della musica ha diffuso nell’ambito delle neuroscienze e dell’analisi reattiva del sistema nervoso agli stimoli sonori. Ne parlano nel corso della mattinata, docenti, ricercatori medici e musicoterapeuti di importanti strutture nazionali.
La musica farà da spinta ed accompagnamento nel pomeriggio di sabato 21 ad un evento di Spinning che coinvolgerà oltre 300 atleti nel cortile dell’Istituto. La Federazione Italiana di Spinning, in nome del Serafico e dei suoi ragazzi, ha richiamato tutti i suoi atleti a partecipare a questa maxi pedalata con musica dal vivo. Sarà spettacolare assistere alla loro performance all’ombra della basilica di San Francesco. I nostri ragazzi non saranno da meno, anche loro pedaleranno per rendere ancora più forte questa spinta sportiva.
Naturalmente chiuderà la manifestazione Domenica 22 maggio alle ore 10.30 la Santa Messa di S. E. Mons. Sorrentino, Vescovo della città che nel Serafico ha voluto indicare l’Atrio della Misericordia nell’anno del Giubileo e che guarda all’istituto come uno dei maggiori simboli di Misericordia concreta.
Alle ore 13 il pranzo di saluto.
Non mancate, i ragazzi del Serafico vi aspettano.
Commenta per primo