Elezioni, Federica Lunghi: “Ottenere fondi europei, nazionali e regionali per Assisi”

L’Amministrazione ha il dovere di informare ed aiutare i cittadini e le imprese ad ottenere finanziamenti

Elezioni, Federica Lunghi: “Ottenere fondi europei, nazionali e regionali per Assisi”

Elezioni, Federica Lunghi: “Ottenere fondi europei, nazionali e regionali per Assisi”

da Federica Lunghi
Il Governo ha messo a disposizione 150 milioni di euro per luoghi culturali da recuperare, ristrutturare o reinventare per il bene della collettività. Come si accede a tale contributo? Semplice: bisognava inviare un’email entro il 31/05 ed io l’ho fatto. Sono stati segnalati 2782 luoghi da tutta Italia (http://www.governo.it/approfondimento/bellezzagovernoit/4793 ). Io ne ho segnalati alcuni della nostra amata Assisi che mi stanno a cuore e con i quali ho preso un impegno in questi giorni. Qualcun altro l’avrà fatto?

“Perché mi sono Candidata a Consigliere nella lista del PD che sostiene Stefania Proietti Sindaco? Nel momento in cui c’è una credibilità della politica molto bassa e si tratta di governare una città che è al centro del mondo (una città complessa, ma dalle potenzialità infinite) l’unico modo per dare un contributo reale allo sviluppo, all’occupazione ed alla soluzione dei problemi quotidiani è quello dell’impegno diretto, di metterci la faccia”.

“Inoltre ho grande stima di Stefania Proietti che è stata mia compagna di classe al Liceo ed all’Università e credo fermamente nel nostro corposo e innovativo programma per il governo della città di San Francesco”.

Diverse sono state le questioni toccate in questi giorni dalla giovane mamma Ingegnere Federica Lunghi, che non è una politica di professione, ma intende mettere al servizio dei cittadini assisani la propria esperienza e competenza professionale e familiare:

  • Attivazione di ogni sforzo per ottenere fondi europei: “lavorando da molti anni come ideatrice di numerosi progetti che hanno l’obiettivo di portare sviluppo ed hanno ottenuto contributi europei, nazionali e regionali, sono consapevole della quantità di risorse disponibili e finora inutilizzate dal Comune di Assisi”;
  • Il Comune al servizio dei cittadini per la crescita ed il lavoro: l’Amministrazione ha il dovere di informare ed aiutare i cittadini e le imprese ad ottenere finanziamenti: per i giovani che vogliano iniziare la libera professione oppure aprire un’attività commerciale / artigianale o un’impresa agricola, magari innovativa, per chi ha già un’attività, ma intende ingrandirla, internazionalizzarla, ristrutturare e rendere più efficienti gli edifici e gli impianti, per lo sviluppo delle aziende agricole e la promozione dei prodotti (Piano di Sviluppo Rurale) e per le imprese manifatturiere (ad es. dal 01 al 30 giugno fondi area di crisi ex Merloni). Il Comune, a mio parere, ha inoltre il dovere di essere promotore insieme ai centri di ricerca di progetti di alta formazione per giovani diplomati e/o laureati finalizzati all’inserimento nelle aziende;
  • Assisi città per i bambini: più aree verdi e più aree gioco per i nostri figli e per le famiglie, oltre alla riqualificazione di quelle esistenti. Intendo promuovere l’adozione di questi spazi da parte di associazioni e società sportive affinché queste aree diventino luoghi di incontro, di socializzazione e di sport all’aria aperta, anche per i ragazzi. Basta un piccolo contributo del Comune che faccia da leva al lavoro di queste preziose associazioni che sono la nostra ricchezza.

Elezioni

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*