Il Convitto Nazionale di Assisi eccellente in Matematica, e non solo

Da quest’anno l’attenzione si è spostata sulle ragazze

Conclusione del progetto Erasmus al Convitto Nazionale di Assisi

Il Convitto Nazionale di Assisi eccellente in Matematica, e non solo

ASSISI – Continua la serie di conferme a livello regionale e nazionale della qualità della preparazione degli studenti e delle studentesse del Liceo Scientifico annesso al Convitto Nazionale di Assisi. Ai primissimi posti nel ranking regionale per risultati a distanza, inserito in una rete internazionale di scuole secondarie, con un’offerta formativa e culturale rivolta ai giovani italiani ed europei, i docenti del Liceo sono orientati alla cura delle eccellenze attraverso progetti di rilevanza nazionale come l’oramai classica Summer School in Matematica e la nuova Summer School in Scienze Sperimentali, che vedono soggiornare in estate, presso il Convitto, le eccellenze selezionate dagli istituti superiori di tutto il territorio nazionale per attività di approfondimento in ambito scientifico.

Da quest’anno l’attenzione si è spostata sulle ragazze: la prof.ssa Simona Pieri, infatti, insieme agli altri docenti del Liceo, ha selezionato una squadra interna di eccellenze femminili in Matematica, portandola al primo posto in Umbria e ottenendo il migliore piazzamento tra le squadre femminili a Cesenatico nelle semifinali a livello nazionale delle Olimpiadi di Matematica a squadre, che si sono tenute venerdì 6 maggio.

La formazione composta da Arianna Dionigi (capitano), Giada Buzzavi Abuzzao (consegnatore), Aurora Moretti, Eleonora Guerciolini, Irene Chiappa, Veronica Cerqueglini e Giulia Dionigi, accompagnata dalla prof.ssa Simona Pieri, pur non essendo riuscita ad accedere alla finale del sabato, ha ottenuto il migliore piazzamento tra le squadre femminili nella semifinale di venerdì. Riccardo Bernardini, invece, si è aggiudicato, per il secondo anno consecutivo, la medaglia di bronzo nella gara nazionale delle Olimpiadi della Matematica sezione individuale, affrontando in modo brillante la finale; risultato ancor più soddisfacente tenendo conto del fatto che è stato l’unico a salire sul podio tra i suoi “colleghi” umbri! Ai nostri bravi e soprattutto entusiasti matematici vanno i nostri più vivi complimenti insieme all’augurio di continuare a divertirsi con la Matematica il più a lungo possibile!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*