Sport, la città Assisi sempre più al fianco della scherma

La “giornata nazionale dello sport” con i tricolori giovani a squadre ora scattano i nuovi progetti per la prossima stagione

Sport, la città Assisi sempre più al fianco della scherma

ASSISI – Era la domenica della “Giornata Nazionale dello Sport” e Assisi l’ha vissuta abbracciando il mondo della scherma. Circa 90 società provenienti da tutto il Paese sono state protagoniste del week-end umbro (del 3 e 4 giugno) dedicato al Campionato Italiano Giovani a Squadre Miste, nella location del Palaeventi. Due giorni intensi dal punto di vista agonistico, che hanno consolidato la partnership tra la “città di San Francesco” e la Federazione Italiana Scherma.

«Una collaborazione forte e proficua, che è nostra convinta intenzione portare avanti», ha detto Veronica Cavallucci, assessore allo sport, pari opportunità e politiche giovanili del Comune di Assisi, accolta dal consigliere federale Vincenzo De Bartolomeo, dal delegato regionale Fis Umbria, Giovanni Marella, dal presidente della Commissione Propaganda della FederScherma, Mario Micheli e dal presidente del Club Scherma Foligno che ha curato l’organizzazione dell’evento, Vito Giannico.

Circa mille persone, nel fine settimana, hanno affollato Assisi che ora si è già proposta come sede della prova nazionale Under 14 di fioretto del Trofeo Kinder+Sport per la prossima stagione, «riscontrando con piacere – ha detto ancora l’assessore Cavallucci – l’entusiasmo che tanti giovani atleti e le proprie famiglie portano in città in occasione di manifestazioni di tale rilevanza».

Dal punto di vista tecnico, il Campionato Italiano Giovani (Under 20) a Squadre Miste ha visto il Frascati Scherma vincere due dei tre titoli nazionali in palio.

Nella sciabola il team laziale ha battuto in finale il Petrarca Scherma M°Ryszard Zub di Padova, mentre al terzo posto si è classificato il Club Scherma Roma che ha superato nel match per il bronzo l’altra squadra del Frascati Scherma. Successo frascatano pure nel fioretto, con argento alla Comini Padova e bronzo per il Club Scherma Mestre (che ha superato nella finale per il terzo posto il Club Scherma Roma).

Infine, nella spada, si è laureato campione d’Italia il Circolo Ravennate della Spada, secondo posto per le Fiamme Oro Roma, sul podio anche il Cariplo Piccolo Teatro Milano che ha vinto l’assalto per il bronzo contro i padroni di casa del Club Scherma Foligno, che hanno comunque chiuso con un’eccellente quarta piazza.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*