
Antonio Lunghi ha incontrato i cittadini di Rivortorto
Con l’approssimarsi delle prossime elezioni amministrative, il candidato a Sindaco Antonio Lunghi, venerdì 13 maggio ha incontrato gli abitanti della frazione di Rivotorto. All’incontro erano presenti moltissime persone. Il candidato Lunghi, insieme alle tre liste civiche a suo sostegno, Uniti per Assisi – Assisi di Centro Popolare Lunghi e Lunghi Sindaco, ha sottolineato l’intesa politica del suo team conforme al suo progetto politico, totalmente civico. Nel corso dell’incontro sono stati affrontati diversi temi che riguardano la frazione, in primo luogo la realizzazione della Pista ciclabile RIVOTORTO – Stazione di S. Maria degli Angeli; ultimo tratto di un percorso che ha come partenza Spoleto e che si prolunga verso Norcia, attraverso il percorso della ex Ferrovia. L’opera, ribadisce Lunghi, verrà realizzata dal Consorzio di Bonifica, mentre gli espropri sono in corso di esecuzione e sono a carico del Comune di Assisi.
Con il percorso verrà realizzato anche un tratto di acquedotto lungo via del Sacro Tugurio e Via S. Maria Maddalena. Con l’approvazione del P.R.G. parte operativa, si provvederà con la sistemazione dell’area antistante al Centro Sportivo di RIVOTORTO che prevede l’ampliamento dell’area e la sua sistemazione complessiva attraverso la realizzazione di un parcheggio. Anche il piccolo parcheggio a servizio della scuola materna potrà finalmente essere realizzato in quanto previsto dallo strumento urbanistico recentemente approvato.
Lunghi ha ritenuto che la prossima amministrazione dovrà realizzare la Rotatoria tra Via del Sacro Tugurio e Via del Monte Subasio, e sistemare alcune strade che si trovano in uno stato di degrado, tra le quali: Via Passaggio Vecchio, Via Bassano Traversa di Via S. Maria della Spina direzione Stazione di Cannara. Occorre realizzare alcuni tratti di acquedotto in via Salette, via S. Filippa Mareri, e la realizzazione della fognatura in via dell’Industria su S. Maria della Spina.
Durante il corso della serata è stato anche affrontato il tema della valorizzazione turistica del territorio, legato allo sviluppo di una agricoltura di qualità che sappia sviluppare e far conoscere le nostre eccellenze, olio, vino, carni, ecc. L’incontro si è concluso con una Buona Notizia: a breve verrà realizzata la segnaletica, non ancora completata, sia orizzontale che verticale e le indicazioni stradali per Assisi ed altre direzioni I prossimi appuntamenti saranno mercoledì 18 maggio ore 21.00 a Porziano e venerdì 20 maggio ore 21.00 alla Proloco di Capodacqua.
Commenta per primo