📰 Rassegna stampa 📰 – Bonamente guida il Calendimaggio, scelto il nuovo presidente dell’ente

La Nobilissima Parte de Sopra vince l'edizione 2018 del Calendimaggio di Assisi VIDEO E VERDETTI

Bonamente guida il Calendimaggio

Assisi, scelto il nuovo presidente dell’ente: «Decisione presa di slancio, tanto affetto per la città»

Dopo Merkel e Juan Manuel Santos arriva il presidente Antonio TajaniASSISI «Chi me l’ha fatto fare? L’affetto per la festa e la città e la passione che ho nei loro confronti». Sono le parole del professor Giorgio Bonamente, nuovo presidente dell’ente Calendimaggio per il triennio 2020-2022. Succede a Lanfranco Pecetta. Un nome che ha messo d’accordo la Nobilissima Parte de Sopra e la Magnifica Parte de Sotto, consentendo al sindaco di superare settimane di difficoltà per individuare una figura condivisa; la comunicazione ai Priori Maggiori, Alessandro Lampone (Sopra) e Simone Menichelli (Sotto) è stata data l’altra sera. «In effetti il sindaco mi ha chiesto la disponibilità con sincera preoccupazione, e ho accettato», aggiunge il professor Bonamente, nato ad Assisi, ordinario di Storia Romana, già preside e direttore di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia; è presidente dell’Accademia Properziana del Subasio. Nobilissima e Magnifica, uscite dalla tornata elettorale per il rinnovo delle cariche, entro il 31 ottobre dovevano comunicare al sindaco il nome condiviso del nuovo presidente. In assenza di accordo, entro il 15 novembre, avrebbero dovuto fornire al primo cittadino una terna di nomi dalla quale sarebbe stato individuato il nuovo presidente. Ma accordo non c’è stato, con immancabili polemiche; sino a che non è uscito il nome del professor Bonamente. «Saranno beghe, conosco lo spirito della festa – dice ancora il neo presidente -, ma stare ad Assisi è motivo di piacere sconfinato, profondo. Ecco allora che ho accolto volentieri, magari con un po’ di inscienza, ma alla mia età me lo posso permettere. Una decisione presa di slancio».

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*