📰 Rassegna stampa 📰 – La città di Assisi ricorda l’insegnante Settimia Nagni

Maria Gioia Pagliacci Prof di matematica della Fiumi una mostra per Mimmina

La città di Assisi ricorda l’insegnante Settimia Nagni

Dopo Merkel e Juan Manuel Santos arriva il presidente Antonio Tajani– ASSISI – LA CITTÀ ricorda, a dieci anni dalla scomparsa, Settimia Nagni, da tutti conosciuta come Mimmina: è stata insegnante di decine e decine di piccoli allievi dell’asilo, anzi, del Giardino d’Infanzia», dove per anni e anni ha insegnato, lasciando un grande ricordo. Oggi, alle 17, nella Sala Pinacoteca, in Piazza del Comune, verrà inaugurata, alla presenza del sindaco Stefania Pagliacci, la mostra «Mimmina – Scuola – musica – recitazione», curata dalla figlia, la professoressa Maria Gioia Pagliacci; potrà essere visitata, sino al 26 settembre, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. La ‘signora Mimmina’, sposata con Ermanno Pagliacci dal 1948, vincitrice di concorso nazionale, ha insegnato come docente titolare del Giardino d’Infanzia annesso all’Istituto Magistrale «Bonghi» di Assisi dall’anno scolastico 1939-40 all’anno scolastico 1976-77. Con la riforma della scuola del 1968, ha preso il nome di Scuola Materna sotto la direzione didattica dell’Elementare Sant’Antonio. Un ‘asilo’ che ha accolto tanti bambini che hanno avuto modo di cimentarsi in tante attività innovative, dalla musica, alla danza, al teatro (con il supporto del marito, in particolare per gli allestimenti). «In questi anni – spiega Maria Gioia Pagliacci – mi sono sentita invitare da molti, che la stimavano, a ricordarla per la straordinaria attività di educatrice dell’infanzia».

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*